[adrotate group="4"]

Il design per lo sviluppo innovativo del territorio e per dare slancio a settori fondamentali per l’economia locale

cugliari galimberti e altri

&NewLine;<p><strong>Operativo il protocollo d’intesa tra Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia e Associazione Nazionale per il Disegno Industriale<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un importante accordo di collaborazione è stato siglato tra la Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia e l’ADI-Associazione Nazionale per il Disegno Industriale per sviluppare e condividere conoscenze e best practices e per realizzare insieme progetti di promozione e valorizzazione delle unicità culturali e produttive rispettivamente rappresentate&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Camera di Commercio è infatti dotata di un proprio sistema integrato di attrattori istituzionali comprendente Biblioteca&comma; Museo d’Arte Contemporanea e Laboratori delle Tipicità Mediterranee&period; L’ADI è l’associazione che da settant’anni valorizza il design italiano nel mondo&semi; gestisce&comma; tra l’altro&comma; il Premio Compasso d’Oro&comma; il più antico riconoscimento nel settore del design&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un protocollo d’Intesa che&comma; dopo la sottoscrizione da parte del Presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo e del presidente ADI Walter Galimberti&comma; è diventato immediatamente operativo con l’incontro nei giorni scorsi a Milano&comma; nell’ambito della Design Week&comma; tra il Vicepresidente dell’Ente camerale Antonino Cugliari&comma; il Presidente ADI Walter Galimberti&comma; il Direttore di ADI Design Museum Andrea Cancellato e il Delegato ADI Calabria Francesco Alati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;04&sol;da-sx-Galimberti-Cugliari-Alati-Cancellato-768x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-32970"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">da sx Galimberti&comma; Cugliari&comma; Alati&comma; Cancellato<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un confronto ampio e costruttivo nel segno di linee programmatiche ben definite verso il concreto avvio di attività che vedono l’arte&comma; l’artigianato artistico&comma; il design motore di sviluppo territoriale all’insegna della valorizzazione delle risorse endogene e dell’orientamento verso nuove professionalità richieste dal mercato del lavoro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra i programmi tracciati&comma; l’approfondimento conoscitivo del settore artigianato nelle tre province di Catanzaro Crotone Vibo Valentia&comma; l’evoluzione della &&num;8220&semi;Bottega d&&num;8217&semi;Arte Lìmen&&num;8221&semi; per la formazione teorica e pratica di artigiani artisti&comma; collaborazioni tra le reciproche istituzioni museali&comma; lo sviluppo dell’originario progetto &&num;8220&semi;Lìmen Design&&num;8221&semi; insieme ad Associazioni ed Ordini professionali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Azioni che rientrano tra le finalità più ampie del Protocollo d’Intesa per dare slancio a settori fondamentali per l’economia locale che&comma; valorizzati nella loro potenzialità&comma; possono consentire il salto di qualità nella contemporaneità&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version