[adrotate group="4"]

Aereo turco dirottato a Lamezia Terme

Per ore il traffico aereo ha subito rallentamenti e l’aeropoprto calabrese è stato chiuso al traffico

Il malore di un passeggero di nazionalità turca che viaggiava sul volo #PC651 di Pegasus Airlines da Sabiha Gökçen a Casablanca, operato da un Airbus A321neo con registrazione TC-RDK, ha creato non poco caos nei cieli sopra il Mar Mediterraneo, con dirottamenti di voli e ritardi un po’ ovunque.

L’equipaggio di cabina, secondo quanto si è appreso, ha prestato le prime cure all’uomo ma visto il peggioramento delle sue condizioni, i piloti hanno deciso di effettuare un atterraggio d’emergenza a Lamezia Terme, che era l’aeroporto più vicino.

rotta volo aereo atterraggio emergenza 696x392 1

Questo ha scatenato il caos all’interno dell’aeromobile dove addirittura un passeggero ha tentato di aprire il portellone di sicurezza creando ancora più subbuglio e facendo addirittura temere che potesse trattarsi di un attentato terroristico e portando le autorità aeroportuali ad attivare immediatamente il massimo livello di allerta nell’aeroporto di Lamezia Terme con il dirottamento verso gli aeroporti di Palermo, Bari e Roma numerosi voli diretti allo scalo calabrese, il tutto in via precauzionale e per garantire la sicurezza, causando, però, inevitabili ritardi e disagi sull’intero traffico aereo del Sud Italia.

Una volta che il volo era atterrato sulla pista calabrese, mentre il personale medico saliva a bordo però – secondo quanto riportato dal sito turco Airwaybuzz – tre passeggeri marocchini, sarebbero riusciti a scendere dall’aeromobile tentando la fuga correndo attraverso il piazzale, mettendo a dura prova il sistema di sicurezza aeroportuale e obbligando le forze dell’ordine ad intervenire.

Uno di loro sempre da come racconta il sito turco, è stato subito bloccato sul piazzale, mentre gli altri due sono riusciti a scappare e sono attivamente ricercati.

Negli ultimi mesi, – scrive Airwaybuzz sulla sua pagina Instagram – incidenti simili si sono verificati sempre più spesso su voli diretti in Marocco. In genere, viene segnalata un’emergenza medica che provoca il dirottamento verso un paese del l’UE, dopo di che gruppi coordinati di passeggeri tentano di lasciare illegalmente l’aeromobile. Non è chiaro se questo ultimo incidente sia collegato alla stessa tendenza. Le autorità non hanno ancora confermato alcun nesso e la situazione è attualmente oggetto di indagine”.

Exit mobile version