• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Operazione Sartoria: il medico-docente patteggia a due anni, pena sospesa (Video)

Operazione Sartoria: il medico-docente patteggia a due anni, pena sospesa (Video)

da patriziaventurino
30 Aprile 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nel luglio del 2024 aveva fatto scalpore l’operazione denominata “Sartoria”, portata avanti dalla Guardia di Finanza di Catanzaro durante la quale erano state eseguite misure cautelari personali nei confronti di 15 persone indagate a vario titolo per i reati di corruzione, concussione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, turbata libertà degli incanti, truffa aggravata ai danni dello Stato, falso ideologico, abusiva introduzione in sistema informatico ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, a vantaggio anche di diverse società nei confronti delle quali è stata ipotizzata la rispettiva responsabilità amministrativa.

Ti potrebbe anche piacere

Bianco, lavoro nero in un ristorante della costa jonica: all’arrivo dei carabinieri, i dipendenti tentano la fuga

Bianco, lavoro nero in un ristorante della costa jonica: all’arrivo dei carabinieri, i dipendenti tentano la fuga

31 Luglio 2025
107
Giornate di duro lavoro per la polizia di Catanzaro

Arrestato un uomo per violazione del divieto di avvicinamento alla vittima di stalking

31 Luglio 2025
105

In particolare erano finiti ai domiciliari due imprenditori e un dirigente medico-docente universitario dell’Azienda ospedaliera “Renato Dulbecco” di Catanzaro, nonché era stata applicata la misura interdittiva della sospensione dai pubblici uffici/servizi nei confronti di tredici pubblici ufficiali (fra cui il medico- docente universitario sottoposto anche alla misura degli arresti domiciliari) dipendenti, rispettivamente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, dell’A.O.U. “Renato Dulbecco” di Catanzaro, dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone, dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria e dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

attiliofiorillo

Le complesse indagini avevano cristallizzato la gravità indiziaria circa l’irregolarità di 9 appalti pubblici per un valore complessivo di oltre 33 milioni di euro, banditi dalla Stazione Unica Appaltante della Regione Calabria, dall’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, dall’Azienda Ospedaliera “Pugliese – Ciaccio” e dall’A.O.U. “Mater Domini

Il tutto attraverso legami tra i pubblici ufficiali preposti alle gare e alcuni rappresentati delle società che li avevano vinti, oppure attraverso condotte corruttive, con utilità (promesse o erogate) ai pubblici ufficiali coinvolti,

Venivano inoltre ipotizzate irregolarità nello svolgimento di concorsi per il reclutamento di personale e di truffa in relazione alla ripartizione del fondo incentivi per le funzioni tecniche in assenza dei presupposti previsti o in relazione alla percezione delle indennità economiche di esclusività da parte di un dirigente medico, legato da un contratto di lavoro a tempo pieno ed esclusivo sebbene lavorasse, anche presso due cliniche private di Crotone e Napoli accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale, e ciò mediante l’utilizzo di 2 società che avrebbero emesso sistematicamente fatture per operazioni inesistenti, con successiva corresponsione di somme in contanti al pubblico ufficiale.

A distanza di alcuni mesi si è arrivati ad un patteggiamento per quanto riguarda il docente universitario, nonché dirigente medico della “Renato Dulbecco”, per questo il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catanzaro ha disposto l’applicazione della pena, su richiesta delle parti, pari a 2 anni di reclusione con pena sospesa e la confisca delle somme già sequestrate il 3 luglio 2024 per un ammontare complessivo pari ad € 215.095,07, in quanto ritenute il prezzo illecito dei reati a lui contestati e cioè turbata libertà degli incanti, corruzione, truffa ai danni dello Stato, reati tributari e falso.

Tags: 2 anni di reclusioneA.O.U. “Renato Dulbecco”corruzionedirigente medicofalso.Operazione Sartoriaprezzo illecitoreati tributaritruffa ai danni dello Statoturbata libertà degli incanti

patriziaventurino

Articoli Simili

Bianco, lavoro nero in un ristorante della costa jonica: all’arrivo dei carabinieri, i dipendenti tentano la fuga

Bianco, lavoro nero in un ristorante della costa jonica: all’arrivo dei carabinieri, i dipendenti tentano la fuga

da redazione
31 Luglio 2025
107

Denunciato il titolare, sospesa l’attività imprenditoriale ed irrogata una maxi sanzione per oltre 22mila euro Continuano senza sosta i controlli...

Giornate di duro lavoro per la polizia di Catanzaro

Arrestato un uomo per violazione del divieto di avvicinamento alla vittima di stalking

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
105

Ora il questore di Vibo Valentia ha emesso contro di lui un foglio di via obbligatorio per 3 anni e...

Carlotta Lacroce è morta per dissecazione aortica

Carlotta Lacroce è morta per dissecazione aortica

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
129

La famiglia ha sporto denuncia per sapere se i ritardi, registrati in fase di trasferimento all'ospedale di Catanzaro, abbiano concorso...

Confiscati beni immobili per quasi 2 milioni di euro ad un commercialista di Melito di Porto Salvo

Confiscati beni immobili per quasi 2 milioni di euro ad un commercialista di Melito di Porto Salvo

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
106

Era stato condannato in via definitiva nel 2015 per di associazione mafiosa perchè legato alla cosca “Iamonte” Il Comando Provinciale...

Prossimo
Il segretario Cisl Magna Grecia Daniele Gualtieri a Carfizzi e a Vibo Valentia per celebrare la festa dei lavoratori

Il segretario Cisl Magna Grecia Daniele Gualtieri a Carfizzi e a Vibo Valentia per celebrare la festa dei lavoratori

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews