• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Conferenza dei sindaci, Romeo contro tutti: “L’appello all’unità del collega di Mileto è ipocrita e strumentale”

Piperno (SMI) denuncia il “giallo” del guasto periodico della TC (Tomografia Computerizzata) allo Jazzolino

da Maurizio
1 Maggio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Perché non viene utilizzata la seconda TC che è in dotazione all’ospedale di Vibo Valentia? Perché tutto viene dirottato ai presidi più lontani di Catanzaro o di Reggio Calabria?

Finalmente abbiamo la TC! Ebbene sì, è proprio il caso di dirlo perché per giorni la sanità vibonese ha affrontato un disservizio che sistematicamente si presenta più volte l’anno. E lo fa, ahimè, nell’indifferenza più totale di chi dovrebbe tutelare la nostra sanità e trovare soluzioni piuttosto che abbandonare tutto al nostro ben noto “senso dell’arrangiarsi” che nel tempo ci ha portato verso una più che avvilente apatia.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

15 Ottobre 2025
187
Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

Serve una riforma culturale e organizzativa che rimetta al centro la dignità della professione medica

15 Ottobre 2025
119

La denuncia arriva da Alessia Piperno, delegato provinciale SMI (Sindacato Medici Italiani) per l’ASP di Vibo Valentia.

Il medico, rappresentante sul territorio del sindacato, chiarisce quindi quale sia l’attuale situazione sul territorio della provincia di Vibo Valentia: ” Occorre ricordare
un piccolo particolare. La provincia di Vibo Valentia ad oggi ha sei ambulanze dedite ai trasporti primari e secondari. Di queste, per ogni turno, se si possono contare tre medici si rende lode al cielo. Quindi sei ambulanze con un infermiere e un autista e qualche medico a turno se si è fortunati, devono provvedere ai trasporti primari, secondari, al territorio e spesso anche alla radiologia. Come detto, la TC dell’ospedale di Vibo Valentia risulta guasta più volte l’anno. “Ovviamente” considerando feste, festivi, sabato e domenica, ci vogliono anche 7 giorni per aggiustarla. Nel frattempo si opta per la TC di Tropea. Il paziente che accede all’ospedale di Vibo Valentia e ha bisogno di TC deve perciò essere trasportato fino a Tropea e da chi se non dal 118? Tuttavia non si possono eseguire i mezzi di contrasto (l’anestesista è a Vibo Valentia), quindi tutti i codici gialli e rossi che necessitano di TC vanno a Catanzaro o a Reggio Calabria. No, Lamezia Terme non viene considerata, non chiedetemi perché, forse è troppo vicina. Non credo bisogna precisare che per tali trasporti viene sempre interessato il 118. Ma l’ambulanza deve essere pure medicalizzata, quindi quei 2/3 (a volte uno) medici presenti a turno in tutta la provincia verranno utilizzati per ore ed ore lasciando il territorio senza ambulanza e senza medico”.

Una volta ricostruito questo tortuoso e farraginoso iter, Alessia Piperno pone tre domande ritenute, a suo parere legittime:

  1. Ma la seconda TC presente nel presidio ospedaliero di Vibo Valentia dal 2020 come mai non viene utilizzata?
  2. Con le strutture convenzionate presenti sul territorio non poteva essere stipulato un “accordo”, chiamiamolo così, per consentire quantomeno l’esecuzione delle TC più urgenti ovviando al temporaneo guasto, il tutto a beneficio del paziente?
  3. Come mai almeno in questi giorni nessuna anestesista si è recato presso il presidio ospedaliero di Tropea per consentire l’esecuzione dei mezzi di contrasto e consentire perciò al paziente quantomeno di restare in territorio vibonese?

“Sono solo domande, è chiaro – precisa il medico rappresentante sul territorio dello SMI – e mi auguro ci sia una risposta valida al perché nessuna soluzione è stata trovata per fronteggiare un problema così serio e che si verifica così frequentemente con un disagio più che importante per i pazienti e per i sanitari stessi. Siamo medici, facciamo diagnosi e terapia. Alle sedie a rotelle, ai lettini ed alla manutenzione degli strumenti diagnostici di certo non pensiamo noi. Piuttosto noi lavoriamo sempre, comunque e nonostante tutto”.

Amare le conclusioni alle quali giunge Alessia Piperno: “Probabilmente l’idea è che il 118 tutto può. Avranno confuso i dirigenti del Suem con una nuova classe di supereroi. Ma purtroppo non è così. Tutti i nostri sforzi risulteranno sempre vani senza l’interesse e il supporto di chi dovrebbe creare le condizioni per consentirci di ben lavorare. Nella speranza che simili disagi non si ripetano.

Tags: ospedale JazzolinoSMITC

Maurizio

Articoli Simili

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

Vibo Valentia, grande affluenza agli screening sanitari organizzati dai Club Service della città (VIDEO)

da Maurizio
15 Ottobre 2025
187

I Club cittadini Lions, Rotary Vibo Valentia, Rotary Hipponion e Kiwanis insieme per "Servire la Comunità" https://www.youtube.com/watch?v=hl1x2PhRvZo Ancora una volta,...

Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

Serve una riforma culturale e organizzativa che rimetta al centro la dignità della professione medica

da redazione
15 Ottobre 2025
119

Il rapporto anomalo con le Guardie Mediche che riduce il medico di famiglia in un segretario sanitario e trascrittore ufficiale....

Quando la competenza salva la vita: Francesco Pezzo, un’eccellenza calabrese in Chirurgia Vascolare

Quando la competenza salva la vita: Francesco Pezzo, un’eccellenza calabrese in Chirurgia Vascolare

da Maurizio
10 Ottobre 2025
295

La storia di un intervento d’urgenza al Pugliese-Ciaccio che ha evitato una tragedia. Il racconto di una figlia e il...

Sanità in Calabria, il piano vaccini parte a rilento per mancanza di medici. Appello al Ministro della Salute

Sanità in Calabria, il piano vaccini parte a rilento per mancanza di medici. Appello al Ministro della Salute

da redazione
30 Settembre 2025
139

A prendere l'iniziativa Cosimo Limardo presidente dell'associazione Don Gnocchi Voglia di Vivere e segretario nazionale del partito Unione Nazionale italiana...

Prossimo
Militari all’esterno dell’ospedale di Vibo, il sindaco Romeo opportunamente ridimensiona il caso

Romeo resta in sella grazie all'opposizione! Il centrodestra gli consente l'approvazione del bilancio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews