• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Casa di Comunità di Nicotera e ospedale di Tropea: Alecci denuncia ritardi nei lavori

Casa di Comunità di Nicotera e ospedale di Tropea: Alecci denuncia ritardi nei lavori

da redazione
1 Maggio 2025
in politica, sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A questo, a giudizio del consigliere regionale del Pd, si accompagnano scelte poco lungimiranti da parte della governance sanitaria

Nella provincia di Vibo Valentia la sanità sta vivendo una situazione quanto mai complessa e difficile. Da ogni territorio, sono tante le voci di denuncia che evidenziano carenze e disagi. Il futuro appare sempre più incerto e i ritardi nella realizzazione delle strutture da finanziare con i fondi del PNRR non fanno che aumentare i timori di trovarsi di fronte all’ennesima occasione sprecata, forse l’ultima. Ai ritardi, a volte, si accompagnano anche delle scelte poco lungimiranti da parte della governance sanitaria, effettuate a tavolino, senza una reale valutazione delle strutture presenti, della composizione dei territori e delle conseguenti esigenze dei cittadini.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
155
I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

24 Agosto 2025
187

Ada affermarlo è il consigliere regionale del PD, Ernesto Alecci, che spiega: “Il Partito Democratico da mesi è impegnato sui territori in maniera propositiva e mai strumentale, occupandosi in maniera concreta delle problematiche legate al sistema sanitario, attraverso una fitta rete di interlocuzioni e sopralluoghi. Per questo motivo mi sono recato nel territorio di Nicotera dove si sta generando una situazione alquanto confusa e rivedibile intorno alla riqualificazione dei presidi ospedalieri di questo comune e della vicina Tropea. Con me, durante il sopralluogo presso l’Ospedale di Nicotera, il Consigliere provinciale del territorio Vincenzo Lentini, il Presidente dell’Associazione “Difesa Diritti del Territorio” Pino Brosio e il Vicepresidente Giuseppe Calopresti”.

polistena banner
Alecci a Nicotera 001

Alecci ricorda che: “Ad oggi, il Piano della rete ospedaliera prevede la nascita di una Casa di Comunità all’interno dell’attuale ospedale di Nicotera e un Ospedale di Comunità all’interno dell’attuale ospedale di Tropea. Ma se i lavori della Casa di Comunità di Nicotera sembrano già ben avviati all’interno di una struttura che presenta, tra l’altro, ampi spazi ancora a disposizione, i lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità di Tropea, a due anni dall’approvazione del relativo progetto, non sono stati ancora neppure avviati (e quindi a forte rischio!). A questo punto, con una spesa piuttosto contenuta, si potrebbe decidere di realizzare l’Ospedale di Comunità proprio all’interno del presidio di Nicotera. Anche perché la scelta dell’Asp di realizzare la struttura a Tropea non è mai stata totalmente condivisa da cittadini e associazioni tropeani, che hanno ripetutamente e pubblicamente espresso il loro dissenso ritenendo la nuova struttura per nulla consona agli interessi del territorio e suggerendo la sua realizzazione nel comune di Nicotera, richiedendo parallelamente garanzie riguardo un’adeguata riqualificazione del già presente ospedale. A Nicotera, come già previsto per il comune di Soriano, si potrebbe dare vita, invece, ad una struttura unica ospitante Ospedale di Comunità e Casa di Comunità, dotando finalmente il territorio di un presidio sanitario in grado di generare risposte adeguate ad un comprensorio da sempre penalizzato, con un consistente risparmio per l’Asp”.

Quindi, annuncia: “In base a tutte queste valutazioni, ho deciso di presentare una interrogazione al Presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto, anche nella sua veste di Commissario ad Acta per la Sanità, al fine di conoscere il cronoprogramma aggiornato relativo all’Ospedale di Comunità di Tropea. Ma non solo! L’interrogazione vuole avere, infatti, anche un carattere costruttivo, chiedendo al Presidente di prendere in seria considerazione la possibilità di rimodulare il Piano spostando il sopracitato Ospedale di Comunità nella struttura ospedaliera di Nicotera affiancandolo alla Casa di Comunità ormai in fase di ultimazione. Una soluzione più efficace e meno costosa”.

Tags: nicoteraospedale di tropeapdsanità

redazione

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
155

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
187

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo
Libera Games 25: a Reggio Calabria lo sport fa squadra tra giustizia, impegno e memoria

Libera Games 25: a Reggio Calabria lo sport fa squadra tra giustizia, impegno e memoria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews