• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La classe 5B della Scuola Primaria “Rodari” di Catanzaro vince il concorso “Scrittori di Classe”‬

La classe 5B della Scuola Primaria “Rodari” di Catanzaro vince il concorso “Scrittori di Classe”‬

da redazione
1 Maggio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Giunto alla sua undicesima edizione, “Scrittori di Classe” ha coinvolto complessivamente dal 2014 oltre 5 milioni di alunni e 256mila classi, con oltre 70.000 racconti prodotti

La 5B della Scuola Primaria “Rodari” di Catanzaro, è una delle 12 classi vincitrici del concorso di scrittura creativa “Scrittori di Classe – Avventure per un mondo migliore”, con il tema “Alla ricerca del regalo più bello”.

Ti potrebbe anche piacere

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

23 Settembre 2025
261
San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

23 Settembre 2025
120

Il concorso “Scrittori di Classe” ha coinvolto, dal 2014, oltre 5 milioni di alunni e 256mila classi, generando più di 70.000 racconti.

Alla premiazione hanno partecipato i 21 alunni della classe, con Anna Maria Rotella, Dirigente Scolastico, una rappresentanza del corpo docenti, il Presidente del Consiglio Comunale Gianmichele Bosco e i rappresentanti di Conad sul territorio, tra cui Pietro Provenzano, Direttore Area Calabria di PAC 2000A Conad.

L’iniziativa, dedicata alle scuole primarie e secondarie di primo grado, porta un tocco di innovazione nell’edizione di quest’anno, proponendo un tema che unisce il fascino del racconto di avventura a uno dei mondi più amati dai giovani: “Minecraft”, l’iconico videogioco che offre un ambiente digitale in cui l’immaginazione permette di dare vita a costruzioni e percorsi fantastici avvalendosi di regole comportamentali condivise, oltre che di acquisire competenze spendibili nel mondo reale.

Gli studenti, guidati dai loro insegnanti, si sono cimentati nella scrittura di racconti ispirati alle loro esperienze di gioco, esplorando valori come la collaborazione, la sostenibilità e l’innovazione. Il tema proposto ha fornito loro lo spunto per mettere in luce il legame positivo tra il mondo virtuale e quello reale, arricchendo, se desiderato, i racconti con disegni che potessero valorizzare la narrazione.

L’edizione 2025 ha integrato il “game-based learning”, una metodologia che utilizza i videogiochi come strumenti didattici per sviluppare competenze tecnologiche, pensiero critico e lavoro di squadra. Un approccio innovativo che ha riscosso un successo straordinario, coinvolgendo oltre 31mila classi di più di 12mila scuole in tutta Italia, con la pubblicazione di oltre 6mila racconti.

“Scrittori di Classe è un’opportunità preziosa per coltivare la passione per la lettura e la scrittura,” ha dichiarato Pietro Provenzano, Direttore Area Calabria di PAC 2000A Conad, presente alla premiazione. “Affrontare il tema dell’educazione attraverso il mondo dei videogiochi è una sfida stimolante, e ci auguriamo che questa esperienza abbia acceso la curiosità e offerto spunti di riflessione utili per il futuro. L’entusiasmo degli studenti è sempre emozionante e il nostro impegno è quello di continuare a sostenere la scuola attraverso le nostre iniziative.”

I racconti delle 12 classi vincitrici saranno pubblicati in un volume intitolato “Minecraft – Avventure per un mondo migliore”, che i clienti potranno ottenere gratuitamente collezionando 15 “bollibri” nei punti vendita ad insegna Conad aderenti all’iniziativa. Infatti – a partire dal 10 marzo fino al prossimo 6 aprile 2025 – ogni 20 euro di spesa verrà consegnato 1 “bollibro” utile a richiedere il premio.

Scrittori di Classe è il progetto cardine di “Insieme per la scuola”, programma dedicato a supportare l’istruzione e arricchire le aule con strumenti utili all’apprendimento.

Tags: concorsoscrittoriscuola primariastudenti

redazione

Articoli Simili

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

da Maurizio
23 Settembre 2025
261

Organizzato dal Cenacolo degli Inquieti, il tema di questa prima edizione sarà: "L'uomo e la tecnica" https://www.youtube.com/watch?v=XkUJ50NikaA Sul finire dell’estate,...

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

da redazione
23 Settembre 2025
120

lI format sul contrasto alla ludopatia prevede per venerdì 26 settembre un incontro fra libri e musica con Salvatore Franco...

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

da redazione
21 Settembre 2025
150

Si comincia il 24 settembre alle ore 16.30 alla Casa della Cultura di via Duomo con Alfonso Grillo e Maurizio...

Premio Ferramonti, il riconoscimento quest’anno sarà assegnato ad Anna Foa

Premio Ferramonti, il riconoscimento quest’anno sarà assegnato ad Anna Foa

da redazione
21 Settembre 2025
199

L'appuntamento è per il prossimo 10 ottobre con questo premio che è un Mid della Memoria che si rinnova e...

Prossimo
Capistrano piange la fine prematura di una donna deceduta all’ospedale di Vibo Valentia

Anziano nuore a Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews