[adrotate group="4"]

Libritalia al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025: la cultura calabrese in primo piano

WhatsApp Image 2025 05 01 at 16.19.24

&NewLine;<p><strong><em>Venerdì 16 maggio sarà la giornata dedicata alle presentazioni&colon; una vera e propria maratona letteraria che darà voce alla Calabria<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La casa editrice Libritalia&comma; da sempre impegnata nella valorizzazione della cultura e del territorio calabrese&comma; si prepara a partecipare al Salone Internazionale del Libro di Torino&comma; in programma presso il padiglione Oval del Lingotto Fiere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un appuntamento atteso&comma; che rappresenta il momento più significativo dell’anno per chi ama leggere&comma; scrivere e raccontare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel 2025&comma; la casa editrice Libritalia ha raggiunto un importante traguardo&colon; la pubblicazione di 500 titoli a livello nazionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In occasione del Salone&comma; Libritalia sarà presente con una selezione di opere che testimoniano la ricchezza e la vitalità del suo catalogo&comma; sempre più apprezzato nel panorama editoriale italiano&period;<br>Tantissimi nuovi libri in pubblicazione nel 2025 saranno esposti nel bookshop dello stand Calabria e 7 saranno le opere presentate nell’area meeting&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li>La parola delle pietre di Domenico Sorace<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Ghost Town di Giulio Bellini<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Eleonora&period; Una donna tra due secoli di Mariangela Preta e Luciano Prestia<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>A piedi nudi di Anna Callipo<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>L’estate vibonese di Nicola Pagano<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Statuae di Accetta&comma; Ramondino e Colelli<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>I riti della Settimana Santa di Daniele De Masi<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad affiancare gli autori&comma; ci saranno l’editore Enrico Buonanno&comma; la direttrice editoriale Simona Toma e gli studenti dell’indirizzo comunicazione del Liceo Classico &OpenCurlyDoubleQuote;Michele Morelli” di Vibo Valentia&comma; coordinati dai professori Tonino Fortuna&comma; Vania Continanza e Katia Scolieri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un sodalizio ormai consolidato&comma; reso possibile anche grazie al sostegno del dirigente scolastico Raffaele Suppa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Venerdì 16 maggio sarà la giornata dedicata alle presentazioni&colon; una vera e propria maratona letteraria che darà voce alla Calabria attraverso nuovi autori&comma; storie intense e prospettive originali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con la sua partecipazione al Salone&comma; Libritalia rinnova il proprio impegno&colon; fare cultura&comma; costruire legami e promuovere una terra ricca di storia&comma; fascino e bellezza&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version