[adrotate group="4"]

Salone del Libro di Torino, la vibonese Edizioni Beroe ospite negli stand UNPLI e Regione Calabria

stand salone del libro

&NewLine;<p><strong><em>Mitologia vibonese e melodie e tradizioni dell&&num;8217&semi;Arberia gli argomenti trattati con i volumi che la casa editrice presenterà nei giorni del Salone del Libro<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come ogni anno Edizioni Beroe celebra il suo compleanno partecipando alla storica kermesse &&num;8220&semi;Salone Internazionale del Libro di Torino&&num;8221&semi;&period; La casa editrice vibonese sarà ospite in due stand istituzionali&period;<br>Nella mattina di venerdì 16 maggio presso lo stand &&num;8220&semi;Unione Nazionale delle Pro Loco d&&num;8217&semi;Italia&&num;8221&semi; l&&num;8217&semi;ideatrice del progetto Esperienze Vibonesi Giusi Fanelli racconterà i tesori e le storie proposte dalla mitologia di Vibo Valentia e scritte nello smartbook &&num;8220&semi;Esperienze Vibonesi&&num;8221&semi; dall&&num;8217&semi;autrice Claudia Maria De Masi&period;<br>All&&num;8217&semi;evento saranno presenti il Presidente Nazionale UNPLI Antonino La Spina e la direttrice di testata giornalistica di Radio Italia Uno Piemonte Simona Sorbara in veste di moderatrice&period;<br>Il volume ritorna a Torino a distanza di un anno dopo il suo debutto avvenuto nello stand istituzionale della Regione Calabria&period;<br>Sabato 17 maggio sarà lo stesso stand istituzionale ad accogliere un altro volume firmato Edizioni Beroe&colon; &&num;8220&semi;Padrone e Sotto – Il gioco della vita&&num;8221&semi; scritto da Salvatore Franco&period; Simona Sorbara modererà gli interventi della presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro&comma; di Diana Kastrati direttrice del QSPA di Tirana&comma; Sabrina Pugliese&comma; vice presidente &&num;8220&semi;I Vacantusi&&num;8221&semi; e dell&&num;8217&semi;editore Renato Costa&period; Lo stesso autore eseguirà alcuni brani della musica arbereshe&period;<br>«È sempre un piacere tornare a Torino&period; – dichiara l&&num;8217&semi;editore Costa – Si tratta di una città che amo e il Salone ogni anno per noi editori è un evento che suscita piacevoli emozioni&period; Giunta ormai al suo nono anno di attività&comma; la mia Beroe quest&&num;8217&semi;anno sarà ospite di ben due stand istituzionali dove racconterà due territori calabresi ricchi di storia e di tradizioni&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Grazie ad Esperienze Vibonesi e insieme a Giusi e Claudia – prosegue l&&num;8217&semi;editore &&num;8211&semi; stiamo esportando fuori dalle proprie mura la prestigiosa storia offerta dalla mia amata Vibo Valentia e che spesso per motivi ignoti non viene valorizzata come merita&period; Lo stesso percorso – prosegue l&&num;8217&semi;editore – viene affrontato divulgando le radici arbereshe insieme a Salvatore Franco&period; Entrambi i volumi accolti con curiosità anche a Francoforte e Tirana&comma; attendono solo di farsi scoprire dai numerosi lettori che giungeranno a Torino&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version