• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Tropea, fine settimana all’insegna della Poesia grazie alla Rassegna Letteraria “Paride”

Tropea, fine settimana all’insegna della Poesia grazie alla Rassegna Letteraria “Paride”

da redazione
2 Maggio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il sabato sarà dedicato al ricordo del grande poeta lametino Franco Costabile. Domenica sarà protagonista Aldo Nove

Il “Maggio dei Libri” a Tropea offre un fine settimana all’insegna della poesia attraverso la rassegna letteraria “Paride” allestita dal Direttore Artistico, Dario Godano. 

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
264
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Si comincia sabato 3 maggio alle ore 18 quando in largo Antico Sedile si terrà l’omaggio al grande poeta ermetico lametino Franco Costabile, con la presentazione della raccolta completa delle sue liriche “La Rosa nel bicchiere”. 

Questa silloge dei versi dispersi di Franco Costabile, rieditata da Rubbettino con la nota biografica a cura di Giovanni Mazzei, sarà presentata dal giovane scrittore e saggista che in occasione del primo centenario dalla nascita del poeta ha coordinato il comitato per celebrare la figura dell’intellettuale allievo e amico di Giuseppe Ungaretti. 

WhatsApp Image 2025 05 02 at 12.37.11 1

Mazzei, nel presentare questo libro, dialogherà con il poeta Aldo Nove, la musica di Aquerell completerà la serata eseguendo brani ispirati alle poesie di Costabile.

Domenica 4 maggio, invece, alle ore 18 e sempre in largo Antico Sedile, sarà protagonista direttamente lo scrittore e poeta Aldo Nove, che presenterà il suo ultimo libro di poesie “Inabissarsi”, racconto di una discesa verso le profondità più intime dell’esistenza; un viaggio attraverso la memoria, l’arte e la riflessione che trasforma il respiro umano in un atto universale e necessario. 

WhatsApp Image 2025 05 02 at 12.37.11

In una sorta di gioco di scambio di ruoli, dialogherà con l’autore proprio Giovanni Mazzei.

Tags: maggio dei libripoesiatropea

redazione

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
264

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Tragedia a Lamezia Terme, padre uccide il figlio con un colpo di pistola

Tragedia a Lamezia Terme, padre uccide il figlio con un colpo di pistola

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews