[adrotate group="4"]

Confesercenti Vibo Valentia: Strisce blu, scelte sbagliate che colpiscono cittadini e commercio. Subito il dialogo con le confederazioni

strisce blu

&NewLine;<p><strong><em>La referente Antonella Petracca&comma; sulla riattivazione degli stalli a pagamento in città&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Ci sono sempre due scelte nella vita&colon; accettare inermi le condizioni trovate o assumersi la responsabilità del &OpenCurlyQuote;Cambiamento”<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;È evidente che la&nbsp&semi;riattivazione delle strisce blu&comma; in un contesto già pesantemente penalizzato dalla carenza cronica di parcheggi insufficienti&comma; sembra essere un tentativo deliberato &nbsp&semi;di scoraggiare i clienti dal venire in centro città&comma; favorendo invece i centri commerciali e le aree più servite&comma; con conseguente desertificazione del commercio cittadino”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad Affermarlo è Antonella Petracca&comma; referente di Confeserventi Vibo Valentia&comma; che spiega&colon; &&num;8220&semi;La situazione è resa ancor più insostenibile dall’aumento delle sanzioni&period; È inaccettabile che chi è costretto a recarsi in centro per motivi come il pagamento delle tasse&comma;&lpar;per dirne una Equitalia&rpar;&comma; tra cantieri&comma; marciapiedi in costruzione e divieti di sosta&comma; debba uscire trovandosi con una multa come &OpenCurlyDoubleQuote;souvenir Vibo”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’amministrazione Romeo &&num;8211&semi; ricorda la sindacalista &&num;8211&semi; ha previsto per il 2025 un incasso pari a 600&period;000 euro derivanti da sanzioni per violazioni del Codice della Strada&period; &OpenCurlyDoubleQuote;L’unica parola d’ordine sembra essere &OpenCurlyQuote;Incassare’&comma; senza tener conto del bene comune&period; Il comune guadagna solo briciole dal servizio delle strisce blu&comma; mentre si accelera la desertificazione del centro cittadino”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Confesercenti sottolinea l’assenza di un &OpenCurlyQuote;Piano Urbano del traffico&comma; obbligatorio per un capoluogo di provincia&comma; mentre le criticità si moltiplicano&colon; buche&comma; multe&comma; cantieri&comma; tasse e tributi per servizi praticamente inesistenti&period; &OpenCurlyDoubleQuote;Una vera e propria vergogna&colon; strisce blu ovunque&excl;”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Petracca lancia una provocazione&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Perché non mettete stalli a pagamento anche nei centri commerciali&quest;&OpenCurlyDoubleQuote;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La referente di Confeserventi evidenzia la totale assenza di dialogo con le confederazioni del commercio&colon;&nbsp&semi;&&num;8220&semi;Le scelte dell’amministrazione sono azzardate&comma; prive di visione e mirate solo al profitto immediato&period; Serve responsabilità&comma; onestà intellettuale e coraggio per rivedere decisioni sbagliate&OpenCurlyDoubleQuote;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Confesercenti propone come unica soluzione la realizzazione di un parcheggio multipiano&colon; &&num;8220&semi;Attualmente i parcheggi&comma;&nbsp&semi; bianchi&nbsp&semi; o blu&comma;&nbsp&semi; risultano comunque insufficienti per il bacino d’utenza&period; Ci si è mai posti la domanda&colon; chi fruisce dei parcheggi&quest; A fruire dei parcheggi sono&colon; commercianti&comma; impiegati pubblici e privati&comma; professionisti&comma; studenti&comma; operai e tecnici dei cantieri&period; Tutti soggetti con necessità di parcheggio a lungo tempo&comma; motivo per cui&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;trovare un parcheggio a Vibo Valentia era è e sarà sempre una mission impossibile&excl;”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;05&sol;antonella-petracca-1024x662&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-33398"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Antonella Petracca<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&nbsp&semi;Molte le incongruenze denunciate da Confesercenti&comma; secondo la quale &OpenCurlyDoubleQuote;I Diritti dei cittadini devono essere per tutti altrimenti sono privilegi&excl; &OpenCurlyDoubleQuote;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>1° Il bando prevede un abbonamento mensile di 50 euro&comma; ridotto a 30 per pubblica amministrazione&comma; poste&comma; Asp&comma; e istituti di vigilanza&period; Questa disparità solleva legittimi quesiti&colon; perché non garantire pari opportunità anche ai commercianti e ai cittadini comuni&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>2° Quali criteri hanno guidato la distribuzione degli stalli&quest; Criteri alquanto incomprensibili essendo che il perimetro di Palazzo Luigi Razza ossia il comune&comma; gode del privilegio delle strisce bianche&comma; paradossale&comma; essendo che i parcheggi dell’ospedale Jazzolino sono blu pertanto a pagamento&period; &nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>3° Gli stalli a pagamento sono stati equiparate per vie con strisce bianche o il calcolo si basa sul totale generale&comma; come pare sia&quest; Per cui concentrazione di strisce a pagamento in centro città&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>4° Sono previsti 995 stalli a pagamento&comma; di cui ben 873 a Vibo città&comma; 122 a Vibo Marina&comma; con variazione via Emilia dove da 47 stalli scendono 37&period; E’ importante sottolineare che&comma; zone come Bivona&comma; il Pennello&comma; Cristoforo Colombo e corso Michele Bianchi dove si concentrano le maggiori attività commerciali del centro costiero sono esenti da strisce blu&period; La Petracca trova giusto che si rilanci e si valorizzi la zona favorendo concretamente i commercianti ma&comma; certamente non equo trattamento con la città<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>5° Perché non si è provveduto a dare pari opportunità anche alle attività commerciali del capoluogo&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>6° Altra incongruenza&comma; piazza Luigi Razza&comma; meglio conosciuta come piazza Santa Maria&comma; da progetto&comma; destinata nella sua interezza alla pedonalizzazione&comma; dovrebbe mantenere da bando 25 stalli a pagamento&period; Dove&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>7° Perché le auto elettriche non sono esenti dal pagamento degli stalli blu&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>8° Sosta veloce perché 15 minuti e non 30&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Confesercenti ricorda che già il 24 luglio 2024 aveva richiesto la riattivazione del tavolo tecnico permanente e la rimodulazione delle incongruenze del bando&comma; senza ad oggi ottenere risposta alcuna&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da oltre sette mesi &nbsp&semi;la Confesercenti&comma; assieme alle principali confederazioni del commercio &lpar;Cna&comma; Cnl&comma; Confartigianato&rpar;&comma; sollecita l’assessore alle attività produttive Stefano Soriano e l’amministrazione comunale a mantenere gli impegni presi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Che si convochi con continuità il tavolo tecnico permanente&nbsp&semi; affrontando concretamente le criticità&comma; per ridare dignità e pari opportunità alle attività commerciali e ai cittadini di Vibo Valentia”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;È’ il momento di passare dalle parole ai fatti &&num;8211&semi; conclude la Petracca &&num;8211&semi; Serve un confronto serio&comma; continuo e costruttivo&excl; Chiediamo che si rispettino i diritti di tutti&comma; senza Privilegi o disparità alcuna”<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version