<p><strong><em>L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Rachele Nardo &#8211; LLFF (Libera. Leggera. Forte. Felice) presso la sala &#8220;Save the Date&#8221;, ha registrato grande partecipazione </em></strong></p>



<!--more-->



<p>A Vibo Valentia un momento di profonda emozione e spiritualità durante la presentazione del libro <em>&#8220;Davide. Il bambino che parlava con gli Angeli&#8221;</em>, scritto dalla giornalista Costanza Signorelli e pubblicato da Edizioni Ares Milano.</p>



<p>L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Rachele Nardo &#8211; LLFF (Libera. Leggera. Forte. Felice), ha registrato una grande partecipazione presso la sala &#8220;Save the Date&#8221; di Corso Vittorio Emanuele, a testimonianza dell’impatto straordinario della vicenda di Davide Fiorillo. Il piccolo, originario di Piscopio, è scomparso prematuramente a soli otto anni a causa della leucemia, ma ha lasciato un’eredità di fede e speranza che continua a commuovere e ispirare.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="33377" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/05/WhatsApp-Image-2025-05-03-at-21.07.26-3.jpeg" alt="" class="wp-image-33377"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="33378" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/05/WhatsApp-Image-2025-05-03-at-21.07.26-2-768x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-33378"/></figure>
</figure>



<p>Moderato con grande sensibilità dal Presidente dell’Associazione, Domenico Nardo, l’incontro ha visto la partecipazione di figure di spicco come l’autrice Costanza Signorelli, il giornalista Luciano Regolo, condirettore della rivista <em>Maria con Te</em>, e Riccardo Caniato, vicedirettore della casa editrice Ares. La serata è stata arricchita anche dagli interventi di mons. Giuseppe Fiorillo, che ha sottolineato il messaggio di speranza racchiuso nella testimonianza di Davide.</p>



<p>Un momento particolarmente intenso è stato la testimonianza dei genitori del piccolo, Elisa Pannia e Salvatore Fiorillo, che hanno condiviso il loro toccante percorso accanto al figlio, regalando ai presenti emozioni profonde.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="33379" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/05/WhatsApp-Image-2025-05-03-at-21.07.26-1-768x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-33379"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="33380" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/05/WhatsApp-Image-2025-05-03-at-21.07.26-768x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-33380"/></figure>
</figure>



<p>Il pubblico ha accolto con grande partecipazione ogni istante dell’evento, dimostrando quanto la storia di Davide continui a parlare e a ispirare, anche attraverso le pagine del libro. Il calore e l’affetto dimostrati dai presenti hanno reso la serata un’occasione unica di riflessione sul senso della vita e sulla forza della fede.</p>



<p>A chiusura della serata, gli applausi sentiti e gli sguardi commossi hanno confermato l’importanza di continuare a diffondere la testimonianza di Davide, affinché la sua luce possa continuare a brillare nel cuore di chiunque ne venga a conoscenza.</p>

Grande successo per la presentazione del libro “Davide. Il bambino che parlava con gli Angeli”
-
da redazione
- Categories: cultura
- Tags: associazione culturalelibrorachele nardo
Related Content
Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati
da
redazione
22 Ottobre 2025
Progetto Erasmus+ studenti spagnoli alla Tonnara di Bivona, ospiti dell’Istituto Vespucci di Vibo Marina
da
redazione
21 Ottobre 2025
Tony Gaudio cinematographer alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone
da
admin_slgnwf75
17 Ottobre 2025
Emozione e impegno in memoria di Rachele Nardo: la comunità si stringe attorno alla famiglia e all’Associazione
da
redazione
17 Ottobre 2025