• Contatti
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Non è più tempo di “proibizionismo”, ma… l’alcool di contrabbando è ancora praticato. La scoperta della Guardia di Finanza (VIDEO)

Non è più tempo di “proibizionismo”, ma… l’alcool di contrabbando è ancora praticato. La scoperta della Guardia di Finanza (VIDEO)

da patriziaventurino
5 Maggio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sequestrato un camion che trasportava 24 mila litri di alcol etilico che era destinato in alcune località ubicate tra le province di Napoli e di Reggio Calabria

L’operazione portata avanti oggi dalla Guardia di Finanza di Treviso ci riporta indietro nel tempo quando in America c’era il proibizionismo e l’alcool di contrabbando era la norma.

Ti potrebbe anche piacere

Operazione Millennium: 97 arresti a Reggio Calabria e in tutta Italia (VIDEO e nomi)

Operazione Millennium: 97 arresti a Reggio Calabria e in tutta Italia (VIDEO e nomi)

21 Maggio 2025
111
43enne straniero denunciato per abbandono di rifiuti

43enne straniero denunciato per abbandono di rifiuti

21 Maggio 2025
104

Ebbene anche negli anni 2000 c’è ancora chi contrabbanda l’alcool, questa volta prodotto in Polonia, e diretto verso l’Italia dove sarebbe stato verosimilmente utilizzato per produrre illegalmente, all’interno di laboratori clandestini, bevande alcoliche come whisky, grappe, limoncelli, liquori, gin, vodka, evitando di pagare allo Stato l’IVA e le accise sugli alcolici.

attiliofiorillo

Una prima operazione “SPECIAL ALCOLE” si era conclusa nel luglio 2024 quando i finanzieri del Gruppo Treviso denunciarono 20 persone e ne arrestarono 1, per traffico di superalcolici, sequestrando tre laboratori clandestini, scoperti tra le province di Foggia, Napoli e Caserta.

A febbraio, le Fiamme Gialle trevigiane hanno fermato, al casello autostradale di “Venezia Est”, un camion che trasportava 24 mila litri di alcol etilico che era destinato in alcune località ubicate tra le province di Napoli e Reggio Calabria ed era accompagnato da falsa documentazione che lo descriveva come liquido disinfettante, un espediente che sarebbe dovuto servire per eludere i controlli delle pattuglie su strada, deputate alla verifica della natura e delle tipologie delle merci che fanno ingresso nel territorio nazionale.

Le indagini, però non si sono limitate a quell’episodi e sono proseguite fino ad oggi con lo scopo di disarticolare l’intera filiera illecita ed il canale di contrabbando, eseguendo quattro perquisizioni tra le province di Frosinone, Napoli e Caserta presso i domicili e le ditte di alcuni soggetti italiani risultati coinvolti nel traffico illecito.

Ma non solo, è stata anche avviata un’accurata attività investigativa, basata sull’analisi di tabulati telefonici e sulle informazioni presenti nella banca dati V.I.E.S. (Vat Information Exchange System) che ha permesso di accertare come i contrabbandieri, prima del carico sequestrato in provincia di Treviso, avevano introdotto, secondo le medesime modalità, altri 96.000 litri di alcol etilico, sempre prelevato in Polonia, camuffato come igienizzante e trasportato ricorrendo a falsi documenti che attestavano l’acquisto dell’alcol da parte di un’azienda con sede in provincia di Caserta, che commerciava prodotti ortofrutticoli.

In tutto sono stati sequestrati 120 mila litri di alcol etilico di contrabbando che avrebbero fatto evadere un’IVA pari a 1,4 milioni di euro, denunciati due responsabili e sequestrato un autoarticolato.

Tags: guardia di finanzareggio calabriatreviso

patriziaventurino

Articoli Simili

Operazione Millennium: 97 arresti a Reggio Calabria e in tutta Italia (VIDEO e nomi)

Operazione Millennium: 97 arresti a Reggio Calabria e in tutta Italia (VIDEO e nomi)

da patriziaventurino
21 Maggio 2025
111

Molti i volti noti tra gli arrestati, compresi anche quelli di alcuni politici ex membri dell'assise regionale https://youtu.be/RsJ_jGmpxUM Dalle prime...

43enne straniero denunciato per abbandono di rifiuti

43enne straniero denunciato per abbandono di rifiuti

da patriziaventurino
21 Maggio 2025
104

I Carabinieri hanno scperto che aveva scaricato ingombranti lungo la strada del cimitero Un 43enne straniero è stato denunciato in...

Viaggio odissea per lo Spezia Calcio in partenza per Catanzaro

Viaggio odissea per lo Spezia Calcio in partenza per Catanzaro

da patriziaventurino
21 Maggio 2025
103

La squadra è rimasta bloccata per oltre otto ore all’aeroporto di Pisa, in attesa del volo charter diretto a Lamezia...

I Carabinieri di Roccella Jonica arrestano “l’Ingegnere” e un suo complice

Maxi operazione dei Carabinieri di Reggio Calabria, che hanno eseguito 97 provvedimenti cautelari (in aggiornamento)

da patriziaventurino
21 Maggio 2025
107

Interessate alcune tra le più importanti cosche di ‘ndrangheta i cui sodali sono accusati, a vario titolo, dei reati di...

Prossimo
Prestigioso portale turistico statunitense accredita tra le più belle spiagge al mondo due località della Costa degli Dei

Prestigioso portale turistico statunitense accredita tra le più belle spiagge al mondo due località della Costa degli Dei

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
barati header

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews