• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Vibo Valentia il congresso della Società italiana dei chirurghi

A Vibo Valentia il congresso della Società italiana dei chirurghi

da redazione
6 Maggio 2025
in eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il congresso regionale si terrà al 501 Hotel dal 9 e 10 maggio

La gestione delle fragilità nel paziente anziano, i paradigmi della chirurgia sostenibile e l’implementazione di approcci innovativi, come la chirurgia fast-track (cioè, è una strategia multidisciplinare che coinvolge chirurghi, anestesisti, infermieri e fisioterapisti, progettata per minimizzare lo stress fisiologico del paziente durante l’intervento chirurgico e accelerare il processo di recupero), anche in ambiti poco noti come la proctologia.

Ti potrebbe anche piacere

Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

6 Luglio 2025
131
30 anni di Odissea 2000, domenica 6 festa di compleanno speciale con Radio Kiss Kiss e Sal Da Vinci

30 anni di Odissea 2000, domenica 6 festa di compleanno speciale con Radio Kiss Kiss e Sal Da Vinci

5 Luglio 2025
117

Sono questi i temi al centro del congresso regionale della Sic, la Società italiana di chirurgia, che terrà il congresso regionale per la prima volta in Calabria, il 9 ed il 10 maggio prossimi, all’hotel 501 di Vibo Valentia, provider Xenia.

polistena banner

“Quello del paziente fragile – dice il professore Bruno Nardo, direttore della chirurgia “Falcone” all’ospedale “Annunziata” di Cosenza e presidente del congresso – sarà il tema centrale dell’assise scientifica. Per paziente fragile intendiamo individui che hanno superato i 75 anni di età oppure con patologie oncologiche. L’esperienza che abbiamo maturato in questi anni all’“Annunziata” verrà messa a confronto con quella di colleghi di tutta Italia. Il messaggio che vogliamo lanciare è che non bisogna guardare all’età anagrafica, ma a quella biologica, e che il paziente fragile non va abbandonato a sé stesso, perché oggi abbiamo tecnologie e conoscenze scientifiche che ci consentono di risolvere le problematiche e di rimettere in sesto l’individuo, consentendogli di continuare a vivere un’esistenza normale. Un altro tema importante sarà quello della fast surgery, cioè la ripresa post operatoria veloce”.

IMG 6604

Un passaggio dell’importante congresso riguarderà anche la crisi delle vocazioni.

“Un problema – continua Nardo – che riguarda tutte le società scientifiche ed esiste in tutte le scuole di specializzazione d’Italia. Anzi, devo dire che l’Azienda ospedaliera di Cosenza fa registrare una piccola controtendenza. Da quando abbiamo attivato all’Unical la scuola di specializzazione, abbiamo degli specializzandi che frequentano le sale operatorie e le corsie: un passo importante il cui merito va ascritto alla sinergia tra università e azienda ospedaliera. Una sinergia – continua il professore Nardo – che dovrà continuare e che deve essere applicata non solo all’ospedale hub, ma anche agli spoke”.

Il congresso ha come presidente onorario il professore Antonino Cavallari, mentre i dottori Francesco Pata e Michele Ruggiero sono responsabili del Comitato organizzatore.

Tags: chirurgiacongressomedicina

redazione

Articoli Simili

Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

Oktoberfest Calabria 2025 si presenta in vista dell’appuntamento di ottobre a Rende

da redazione
6 Luglio 2025
131

Conferenza stampa il prossimo 10 luglio al PalaPirossigeno È ormai diventato l’evento nazionale più importante del settore birra. Ed è...

30 anni di Odissea 2000, domenica 6 festa di compleanno speciale con Radio Kiss Kiss e Sal Da Vinci

30 anni di Odissea 2000, domenica 6 festa di compleanno speciale con Radio Kiss Kiss e Sal Da Vinci

da redazione
5 Luglio 2025
117

All'evento anche i Giganti di Varapodio e artisti di strada provenienti dalla Campania In questi giorni la sua Rossetto e...

Giurisprudenza e futuro, avvocatura e intelligenza artificiale. Se ne discute a Tropea

Giurisprudenza e futuro, avvocatura e intelligenza artificiale. Se ne discute a Tropea

da redazione
3 Luglio 2025
233

L'incontro, venerdì 4 luglio, nasce su iniziativa della Camera Civile di Vibo Valentia, con il Dipartimento Nazionale Tutela Ordinamento Professionale e...

Il Premio Filangieri 2025 al Vescovo mons. Attilio Nostro (VIDEO)

Il Premio Filangieri 2025 al Vescovo mons. Attilio Nostro (VIDEO)

da Maurizio
27 Giugno 2025
253

Significativa la presenza dei presidenti delle Consulte provinciali studentesche rappresentate dal presidente di quella di Cosenza https://www.youtube.com/watch?v=cP0cBhu2rik L’ottava edizione del...

Prossimo
In tanti a Limbadi per ricordare Maria Chindamo.  C’era anche Brunori Sas (VIDEO)

In tanti a Limbadi per ricordare Maria Chindamo. C'era anche Brunori Sas (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews