• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Al 501 Hotel il secondo appuntamento del Lions Club con il Patto per la ripartenza dell’economia del territorio

Al 501 Hotel il secondo appuntamento del Lions Club con il Patto per la ripartenza dell’economia del territorio

da Maurizio
6 Maggio 2025
in economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Alle ore 17.00 la tavola rotonda con i rappresentanti delle diverse associazioni, di cittadinanza e di servizio, preceduta dalle relazioni di docenti universitari ed esperti di economia

Con lo slogan “Insieme si può”, il Lions Club di Vibo Valentia ha convocato per domani nella Sala congressi del 501 Hotel il secondo appuntamento del progetto che propone “Un patto tra enti, istituzioni, imprese, associazioni e cittadini perché riparta l’economia del territorio.

Ti potrebbe anche piacere

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

8 Novembre 2025
122
Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

5 Novembre 2025
182

Dopo il primo incontro tenutosi lo scorso 1° febbraio che ha portato le principali associazioni delle categorie produttive a confrontarsi con la presentazione del progetto, il secondo appuntamento chiama a raccolta le associazioni di cittadinanza e di servizio della città per confrontarsi in una tavola rotonda sul tema: “La partecipazione è un dovere da esercitare consapevolmente da parte di tutti, in modo responsabile ed in vista del bene comune”, concetto mutuato dal Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa.

locandina insieme 6 maggio

La tavola rotonda delle ore 17.00 tra i vari rappresentanti delle associazioni sarà anticipata dagli interventi di Leonardo Becchetti, docente di Economia politica all’università Tor Vergata e co-fondatore dei Next Economia; Andrea LAnza, dovente di Organizzazione aziendale e strategia di impresa e Direttore della Unical Business School dell’Università della Calabria; Lorenzo Semplici, Phd responsabile del CeSVa di Next Economia; Eva Santaguida e Alexander Harper e Antonino De Masi.

Alle ore 15.00, invece, si terrà un incontro con gli imprenditori

Tags: economiaLions Club di Vibo Valentiatavola rotondaterritorio

Maurizio

Articoli Simili

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

da redazione
8 Novembre 2025
122

Enrico Parisi: “tenacia dei giovani fondamentale per vincere la sfida del ricambio generazionale una sfida cruciale per il futuro delle imprese...

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

da redazione
5 Novembre 2025
182

Il Manager di Omnia Energia è intervenuto al talk promosso da GLF Stampa & Packaging nell’ambito dell’inaugurazione della nuova sede...

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

Premio Oscar Green di Coldiretti Giovani Impresa Calabria: la finale regionale dedicata alla ”intelligenza naturale”

da redazione
29 Ottobre 2025
127

L’iniziativa, giunta alla sua diciannovesima edizione, premia i giovani imprenditori che con passione, creatività e coraggio stanno innovando in agricoltura...

15 aziende calabresi protagoniste di SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni

15 aziende calabresi protagoniste di SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni

da redazione
22 Ottobre 2025
113

Progettazione, edilizia, impianti, in programma alla Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre Saranno 15 le aziende calabresi presenti a  SAIE – La Fiera...

Prossimo
Sgominata una banda di topi d’appartamento (VIDEO)

Sgominata una banda di topi d'appartamento (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews