Alle ore 17.00 la tavola rotonda con i rappresentanti delle diverse associazioni, di cittadinanza e di servizio, preceduta dalle relazioni di docenti universitari ed esperti di economia
Con lo slogan “Insieme si può”, il Lions Club di Vibo Valentia ha convocato per domani nella Sala congressi del 501 Hotel il secondo appuntamento del progetto che propone “Un patto tra enti, istituzioni, imprese, associazioni e cittadini perché riparta l’economia del territorio.
Dopo il primo incontro tenutosi lo scorso 1° febbraio che ha portato le principali associazioni delle categorie produttive a confrontarsi con la presentazione del progetto, il secondo appuntamento chiama a raccolta le associazioni di cittadinanza e di servizio della città per confrontarsi in una tavola rotonda sul tema: “La partecipazione è un dovere da esercitare consapevolmente da parte di tutti, in modo responsabile ed in vista del bene comune”, concetto mutuato dal Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa.

La tavola rotonda delle ore 17.00 tra i vari rappresentanti delle associazioni sarà anticipata dagli interventi di Leonardo Becchetti, docente di Economia politica all’università Tor Vergata e co-fondatore dei Next Economia; Andrea LAnza, dovente di Organizzazione aziendale e strategia di impresa e Direttore della Unical Business School dell’Università della Calabria; Lorenzo Semplici, Phd responsabile del CeSVa di Next Economia; Eva Santaguida e Alexander Harper e Antonino De Masi.
Alle ore 15.00, invece, si terrà un incontro con gli imprenditori