[adrotate group="4"]

Sicurezza sul lavoro, premiati i cantieri con zero infortuni: al secondo posto l’Asp di Vibo Valentia

11acedb4bb08eb5eb9b16eac4af048de XL

&NewLine;<p><strong><em>Agli addetti riconosciuto un incentivo economico per i risultati positivi raggiunti&period; Dal 2018 al 2024 l’indice di frequenza degli infortuni sul lavoro si è ridotto del 27&percnt;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La sicurezza sul lavoro deve essere centrale nella vita dell’impresa&comma; soprattutto oggi quando gli incidenti sul lavoro tengono banco sia tra le notizie di cronaca che tra i temi di maggior importanza a livello sindacale e politico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A Roma si è tenuto un convegno dal titolo &OpenCurlyDoubleQuote;Sostenibilità&comma; Sicurezza e Innovazione nei servizi di Facility Management”&comma; organizzato da Coopservice nell’ambito delle iniziative per la Safety week&comma; la settimana dedicata alla sicurezza sul lavoro e aperto dal presidente del Cnel&comma; Renato Brunetta&comma; &nbsp&semi;dove è stata presentata una ricerca di ASviS &lpar;Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile&rpar; su &OpenCurlyDoubleQuote;Il diritto del lavoro e il ruolo della contrattazione collettiva per lo sviluppo sostenibile”&comma; a cui è seguito un confronto con esperti e esponenti delle istituzioni sui temi del welfare aziendale&comma; con uno sguardo alle esperienze europee&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’evento si è concluso con la premiazione dei cantieri virtuosi in termini di sicurezza sul lavoro relativamente a riduzione del numero degli infortuni e assolvimento degli obblighi formativi e di sorveglianza sanitaria&period; Quest’anno è stata adottata la formula &OpenCurlyDoubleQuote;Zero Accident Race”&comma; una gara a non avere infortuni&period; Tra tutti i cantieri che nel periodo di gara non hanno registrato infortuni&comma; sono stati scelti i tre cantieri con il più alto numero di ore lavorate e con la minore incidenza di infortuni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al primo posto&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Azienda Sanitaria Provinciale di Messina”&period; Commessa attiva dal 2022 in cui Coopservice svolge servizi di pulizie&comma; sanificazione e facchinaggio&comma; impiegando 227 persone&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al secondo posto&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia”&period;&nbsp&semi; Commessa nella quale Coopservice svolge servizi di pulizie e sanificazione in ambito sanitario&comma; facchinaggio&comma; disinfestazione e manutenzione delle aree verdi&comma; con 167 addetti<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al terzo posto&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Ospedale di Niguarda”&period; In questa commessa Coopservice svolge attività di pulizie e sanificazioni in ambito sanitario&comma; con 154 addetti&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version