• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Fondazione Augurusa ha celebrato il Giubileo degli imprenditori in Vaticano con mons. Francesco Savino (VIDEO)

La Fondazione Augurusa ha celebrato il Giubileo degli imprenditori in Vaticano con mons. Francesco Savino (VIDEO)

da redazione
8 Maggio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione del Giubileo dei Lavoratori e degli Imprenditori Il vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana parla di eredità e futuro della Chiesa

A Roma il Giubileo dei Lavoratori e degli Imprenditori dedicato a celebrare il valore e il significato del fare impresa secondo i principi della dottrina sociale della Chiesa. A presiedere la Messa per l’occasione nella Basilica di San Pietro è stato Mons. Francesco Savino, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana e vescovo della Diocesi di Cassano allo Jonio, il quale si è rivolto agli oltre 500 soci dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID) e ai loro collaboratori provenienti da tutta Italia che hanno attraversato la Porta Santa. Presente tra loro anche la delegazione calabrese guidata da Francesco Augurusa, presidente dell’UCID Calabria e presidente della Fondazione Antonio Emanuele Augurusa.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Sul significato del Giubileo dei Lavoratori e degli Imprenditori e sul senso dell’essere partecipi e protagonisti in una giornata che vede il mondo dell’impresa riunito nel cuore di Roma, monsignor Savino esorta le imprese ad essere una famiglia e ad agire secondo criteri che non siano solo quelli del profitto, ma dei beni comuni, della destinazione universale dei beni e della sussidiarietà, mettendo al centro i diritti dei lavoratori. In particolare, il diritto alla sicurezza e ad un salario dignitoso.

«Il rapporto tra fede e impresa si gioca sulla legalità come mezzo per raggiungere la giustizia – afferma il vescovo – Se mettiamo insieme i principi saldi della democrazia e i principi fondamentali della dottrina sociale della Chiesa, sono convinto che gli imprenditori cattolici sapranno attivare processi generativi di quella economia non meramente finanziaria ma reale, che genera posti seri di lavoro».

Sull’eredità di Papa Francesco e sul futuro del Conclave, mons. Savino afferma: «Non attardiamoci sul “toto-Papa”, che mi sembra uno sport assolutamente sterile. Cerchiamo come credenti soprattutto di pregare per i nostri fratelli Cardinali, perché attraverso il discernimento comunitario, attraverso il loro confronto e attraverso l’ascolto dello Spirito Santo dalla Parola di Dio possano quanto prima generare un Papa, a cui io dico subito – a prescindere – obbedienza vera e autentica».

Non sono mancate riflessioni sulla Calabria: «Dobbiamo andare oltre ogni autoreferenzialità e ogni individualismo, dobbiamo affermare il principio della cooperazione e insieme in Calabria possiamo davvero generare un’economia più giusta, un’economia più solidale, un’economia corrispondente a quelli che sono i diritti e i doveri dei cittadini e delle cittadine calabresi».

Ha poi espresso plauso e apprezzamento per gli imprenditori calabresi e in particolare per il Presidente degli imprenditori cristiani calabresi Francesco Augurusa «Sono molto legato all’imprenditore Augurusa – ha dichiarato – Sono convinto che Augurusa sia una bella testimonianza di come si può mettere insieme un’impresa sociale, un’impresa seria e generativa di lavoro e di economia, con quella Fede che deve evidentemente animare l’impresa e più in generale le realtà temporali».

Tags: CEIchiesagiubileoimprenditori

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews