• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

da redazione
8 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento è per sabato 10 maggio

Si terrà il prossimo sabato 10 maggio con inizio alle ore 17,00, presso la Greenstation del Circolo Legambiente Ricadi in Santa Domenica un convegno dal titolo L’Architettura Rurale in Calabria. Conservazione e Valorizzazione – Tradizioni e Prospettive.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
326
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

L’incontro, organizzato dal locale circolo di Legambiente in collaborazione con i circoli Vibo Valentia e La Ginestra, accenderà i riflettori sull’importante patrimonio architettonico rappresentato dalle numerose strutture storiche che caratterizzano le campagne del Poro e alcuni centri storici dei borghi calabresi. Un approfondimento non solo dal punto di vista architettonico ma anche storico, culturale, sociale, paesaggistico e antropologico delle antiche dimore contadine che, da alcuni anni, versano in stato di abbandono con il rischio di una irreversibile perdita della nostra memoria storica e delle radici.

L’obbiettivo principale che viene posto dall’incontro è, infatti, la conservazione e valorizzazione di questo patrimonio edilizio minore in un contesto di collaborazioni tra enti, associazionismo, ordini professionali, università e istituzioni culturali. Un progetto ambizioso di lungo respiro che vede nel convegno un punto di partenza. In quest’ottica i circoli di Legambiente hanno lanciato un appello ai numerosi relatori affinché, attraverso il confronto, si possa predisporre un progetto concreto di recupero e conservazione.

locandina convegno terra cruda ricad

Ad avviare e coordinare i lavori sarà il presidente del Circolo Legambiente Ricadi Franco Saragò. Ai  saluti del Sindaco di Ricadi Nicola Tripodi, seguiranno le relazioni di Vincenzo Calzona, Direttore dei Musei di Ricadi, che tratterà il tema “Architettura popolare nei casali di Tropea”, di Rosario Chimirri, docente di storia dell’architettura all’Unical, con un’ approfondimento dal titolo “Contrade e paesi storici nello scenario contemporaneo”, di Antonio Varrà, referente dell’associazione Città della terra cruda Calabria, che tratterà la materia “Ecoturismo in Terre Crude” e del presidente dell’associazione nazionale “Città della Terra Cruda” che illustrerà le attività associative. A seguire gli interventi del presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Vibo Valentia Fabio Foti e del presidente dell’Ordine degli Ingegneri Romano Pasquale Mazza.  A rappresentare la Regione Calabria ci saranno il Consigliere Regionale Francesco De Nisi e il Direttore del Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana Salvatore Siviglia. Hanno aderito numerosi sindaci e rappresentanti di enti e associazioni che arricchiranno il dibattito.

Le conclusioni sono affidate a Sandro Polci, architetto paesaggista e componente della Presidenza del Comitato Scientifico di Legambiente nazionale.  

Tags: architetturacalabriagreenstationlegambientericadi

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
326

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Tuttofood Milano, presente anche l’imprenditore calabrese Attilio Fiorillo (VIDEO)

Tuttofood Milano, presente anche l'imprenditore calabrese Attilio Fiorillo (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews