• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Blitz dei carabinieri nella Sibaritide: cinque misure cautelari (VIDEO)

Blitz dei carabinieri nella Sibaritide: cinque misure cautelari (VIDEO)

da patriziaventurino
9 Maggio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È scattata all’alba la vasta operazione antimafia che ha colpito le cosche Abbruzzese e Forastefano che operano a Cassano allo Ionio

È scattata all’alba la vasta operazione antimafia che ha colpito le cosche Abbruzzese e Forastefano che operano nella sibaritide, in particolare a Cassano allo Ionio.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

I Carabinieri hanno arrestato Nicola Abbruzzese, alias “semiasse”, ritenuto un elemento apicale dell’omonimo clan, e sua moglie, Finizia Pepe. Coinvolti nell’operazione anche Pasquale Forastefano, legato a una nota cosca criminale operante nell’area sibarita, Marco Abbruzzese e Francesco Faillace, in 4 sono finiti in carcere, mentre uno di loro è stato sottoposto al divieto di dimora.

Le accuse che vengono contestate a vario titolo agli indagati sono di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dal metodo e dalla finalità di agevolazione mafiosa.

Dalle indagini, partite dalle denunce presentate da due imprenditori che hanno raccontato di alcuni tentativi di estorsione di denaro, corroborate anche delle dichiarazioni rese da un collaboratore di giustizia, sarebbe emerso che il gruppo criminale avrebbe esercitato un controllo asfissiante sul territorio attraverso sistematiche azioni intimidatorie e un rodato sistema di estorsioni. L’operazione odierna, denominata “Last Bird” e condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza, ha permesso di ricostruire le intricate dinamiche criminali e i rapporti di forza tra le diverse consorterie mafiose attive nell’Alto Ionio cosentino, ipotizzando che le estorsioni fossero finalizzate a reperire i fondi necessari a garantire il sostentamento dei sodali, con particolare riferimento a quelli detenuti, e i loro familiari.

In particolare a Nicola Abbruzzese, presunto reggente della clan è stata contestata l’associazione mafiosa, mentre a sua moglie si contesta invece di averlo aiutato nella gestione della contabilità e facendo da intermediaria nelle comunicazioni tra gli associati.

Tags: Abbruzzesearresticarabiniericassano allo ionioForastefanooperazione last birdsibaritide

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews