<p><strong><em>L&#8217;associazione esprime profondo sconcerto e forte preoccupazione in merito alle recenti vicende riguardanti il riavvio</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Attraverso un comunicato stampa giunto in redazione, la Confesercenti di Vibo Valentia esprime &#8220;profondo sconcerto e forte preoccupazione in merito alle recenti vicende riguardanti il riavvio dell’Associazione Antiracket da parte del Sindaco Romeo, avvenuto il 15 aprile 2025&#8221;.</p>



<p>&#8220;Dalla stampa &#8211; con evidente polemica scrive Confesercenti &#8211; si apprende che il Sindaco Romeo ha deciso di riavviare l’Associazione Antiracket, uno strumento fondamentale per contrastare e prevenire intimidazioni e atti criminosi ai danni delle imprese e della comunità locale. Il riavvio di questa associazione rappresenta un passo importante nella lotta contro le attività illecite e per il rafforzamento della legalità sul territorio. Tuttavia, il rapido riavvio dell’associazione, avvenuto con assemblea il 15 aprile e con atti intimidatori verificatisi già il 16 aprile, alla mattina del giorno successivo, solleva molteplici interrogativi: In particolare, si evidenzia come l’assemblea abbia deciso di ridurre il numero dei componenti del Consiglio Direttivo da 7 a 5. Forse perché non presenti sul territorio altre Confederazioni? Si è provveduto a ridurre il numero da 7 a soli 5 componenti, senza che risultino convocati altri enti o confederazioni, tra cui la ;Confesercenti, attiva e collaborativa da anni nel settore&#8221;.</p>



<p>&#8220;Ricordiamo che già nel 2011, con lo sportello &#8220;S.O.S Impresa&#8221; &#8211; si fa presente &#8211; avevamo avviato un percorso di supporto e collaborazione, che tuttavia non sembra essere stato preso in considerazione né dal Sindaco né dal presidente dell’associazione Antiracket, lasciando così un vuoto di trasparenza e di confronto&#8221;.</p>



<p>Confesercenti chiede con fermezza chiarimenti su alcuni aspetti fondamentali:</p>



<p>&#8211; La pubblicazione dello statuto dell’associazione Antiracket, che dovrebbe essere disponibile su Amministrazione Trasparente, ad oggi non rintracciabile.</p>



<p>&#8211; Le modalità ; e i criteri di riavvio, incluso il procedimento adottato e le comunicazioni ufficiali.</p>



<p>&#8211; L’ubicazione e gli orari di apertura dello sportello, che risultano ancora sconosciuti.</p>



<p>&#8220;Riteniamo che il coinvolgimento delle parti sociali e delle confederazioni del commercio &#8211; a suo giudizio &#8211; sia essenziale per garantire un’azione efficace, trasparente e condivisa contro il fenomeno delle intimidazioni. La mancanza di trasparenza e il modo con cui sono state gestite queste iniziative rischiano di creare un clima di sfiducia e sospetto, contrariamente ai principi di legalità, correttezza e trasparenza che devono guidare le istituzioni e le associazioni di categoria&#8221;.</p>



<p>Confesercenti &#8211; conclude il comunicato &#8211; si conferma disponibile al dialogo costruttivo e ha già inviato al Sindaco Romeo, una richiesta di incontro chiarificatore. Riteniamo che solo attraverso un confronto aperto e trasparente si possa rafforzare il ruolo di tutte le parti coinvolte nella tutela della legalità e del bene comune&#8221;.</p>

Le modalità di riavvio dell’Associazione Antiracket contestate da Confesercenti Vibo Valentia
-
da redazione

- Categories: attualità
- Tags: antiracketconfesercentiEnzo RomeoVibo Valentia
Related Content
Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
redazione
23 Settembre 2025
Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza
da
patriziaventurino
22 Settembre 2025