• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Antonello Talerico: lottare per il S. Anna e sostenere alcune soluzioni per i posti letto

Antonello Talerico: lottare per il S. Anna e sostenere alcune soluzioni per i posti letto

da redazione
14 Maggio 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovo intervento del consigliere regionale di Forza Italia, questa volta a proposito delle ultime decisioni assunte con il DCA firmato da Roberto Occhiuto

Parto da un presupposto: perdere la cardiochirurgia del S. Anna vuol dire perdere un presidio che dava sicurezza a tutti in caso di emergenza/urgenza. Ma vuol dire anche disperdere anni ed anni di esperienza e operatori sanitari fondamentali per l’assistenza sanitaria in Calabria. Ecco perché credo che sia un forte indebolimento dell’offerta sanitaria, che non può allo stato essere sostituita dalla “nuova” cardiochirurgia dell’Annunziata di Cosenza.

Ti potrebbe anche piacere

Stabilizzazione tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, dopo Forza Italia è il PD che chiede atti concreti per la stabilizzazione

31 Luglio 2025
140
Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

Dopo il dramma della piccola Carlotta, Fp Cgil Calabria: “Servizio di emergenza-urgenza da rivedere”

31 Luglio 2025
122

A parlare è il consigliere regionale di Forza Italia Antonello Talerico a proposito delle ultime decisioni assunte con il DCA firmato da Roberto Occhiuto che ha azzerato i posti di cardiochirurgia di Villa S. Anna di Catanzaro portandone 16 all’A.O. Annunziata di Cosenza.

polistena banner

A giudizio di Talerico: “Possono esserci delle soluzioni per mantenere il S. Anna e le dobbiamo portare avanti (senza alcun condizionamento di colori o di partito), poiché come abbiamo visto si possono prevedere dei posti letto in deroga, ovvero in più rispetto ai 49 (oggi 55) previsti in ragione della maggiore mobilità sanitaria passiva dei cittadini calabresi, in particolare proprio con riferimento alle malattie e disturbi dell’apparato cardiocircolatorio. Non accetto lo sciacallaggio invece di taluni che oggi sulla stampa senza sapere di cosa si stia parlando lanciano accuse ai consiglieri regionali, tra l’altro dimenticando taluni  “consiglierini” comunali, che il vero grave assente nella vicenda S. Anna è proprio l’Amministrazione Comunale totalmente fuori da ogni contesto e/o contributo anche nel rapporto con la Regione e con il commissario Occhiuto, salvo apparire populisticamente come al solito a tumulazione avvenuta. Lo hanno fatto con il corso di medicina a Cosenza, lo fanno oggi con il S. Anna e, come al solito scaricando sempre sugli altri”.

“Che sia chiaro – precisa il consigliere regionale di Forza Italia – il mancato rispetto dei termini nella procedura di accreditamento c’è stato, per come attestato dal Tar di Catanzaro. Senonchè, si tratta di capire in che termini quel mancato rispetto potesse essere giustificato o valutato in deroga alle procedure ordinarie tenuto conto della grave situazione giudiziaria del S. Anna (sia pur vero che sul punto il Tar si è espresso). Il ragionamento del Tar per giustificare il mancato (ri)accreditamento è stato il seguente: sussisteva l’oggettiva circostanza che, alla data della comunicazione di avvio del procedimento di decadenza, il termine di validità dell’accreditamento era decorso, senza che i rappresentanti legali di Villa S. Anna avessero prodotto l’istanza di rinnovo completa della documentazione richiesta, non potendosi considerare valutabile l’istanza presentata in data 8 marzo 2023, dichiarata irricevibile e mai impugnata”.

A scanso di equivoci, Talerico ricorda che: “Non condivido le conclusioni a cui è giunto il Tar di Catanzaro, proprio perché la situazione del S. Anna era una situazione compromessa dalla questione giudiziaria che certamente ha condizionato e/o impedito alcuni adempimenti formali nei termini “ordinari” di Legge.”

Del resto – precisa – stiamo parlando della Casa di Cura Villa S. Anna che è una struttura sanitaria autorizzata e accreditata da oltre dieci anni per l’erogazione di prestazioni sanitarie e di specialistica ambulatoriale per “Cardiochirurgia per n. 20 posti letto in ricovero ordinario; Cardiologia con Emodinamica (n. 25 posti letto), con possibilità di essere inserita nella rete di emergenza; UTIC (n. 5 p.l.); Chirurgia Vascolare (n. 20 p.l.); Terapia Intensiva (n. 10 p.l.) e n. 8 posti letto in Day Hospital/Day Surgery. Non stiamo parlando di una start up o di una delle tante strutture sanitarie private in corso di accreditamento (per quanto non ci sia distinzione tra accreditamento e riaccreditamento), ma di una realtà consolidata, caratterizzata da una gestione amministrativa e sanitaria complessa per cui la mancata produzione documentale nei termini di legge era oggettiva tenuto conto che l’Azienda aveva in corso un procedimento penale complesso, atti di sequestro, indagini in corso, contestazioni amministrative che complicava oggettivamente sia il rispetto del termine, sia la produzione documentale, aggravata dal passaggio gestionale dalla proprietà privata (indagata) al curatore nominato dal Tribunale (con sentenza n. 30 del 16 dicembre 2023) nell’ambito della liquidazione giudiziale”.

Quindi, Talerico propone: “Le soluzioni per mantenere in vita il S. Anna potrebbero essere due: o quella giudiziaria e più temeraria (con il ricorso al Consiglio di Stato), o  quella tecnica-amministrativa (richiedere un nuovo accreditamento), poiché sussiste la possibilità di rivedere il numero dei posti letto per le stesse ragioni per cui sono stati previsti 6 posti in letto in più rispetto ai 49 già consolidati negli anni. Con ciò si potrebbero ridistribuire i 26 posti letto (20+6) tra l’Hub di Cosenza ed il S. Anna di Catanzaro e modificare ed integrare le attuali previsioni che invece pregiudicano la riapertura del S. Anna”.

Tags: catanzaroposti lettoSant’Anna Hospitaltalerico

redazione

Articoli Simili

Stabilizzazione tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, dopo Forza Italia è il PD che chiede atti concreti per la stabilizzazione

da redazione
31 Luglio 2025
140

Teresa Esposito: "Situazione insostenibile, subito atti concreti per la stabilizzazione" Schinella: “Disponibile a fare il vicepresidente anche solo per quindici...

Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

Dopo il dramma della piccola Carlotta, Fp Cgil Calabria: “Servizio di emergenza-urgenza da rivedere”

da redazione
31 Luglio 2025
122

Gli accertamenti da parte della magistratura potranno dare indicazioni sulla possibilità che la piccola Carlotta, se trasportata per tempo all’Azienda...

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
188

Un incontro organizzato a Pizzo dal Centro di Medicina dello Sport di Vibo Valentia diretto da Francesco Bilotta https://www.youtube.com/watch?v=atjEbDwr40Y La...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, Forza Italia chiede al Presidente un atto di coraggio

da redazione
30 Luglio 2025
159

Le risorse messe a disposizione dalla Regione Calabria vanno utilizzate ora Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia di Vibo Valentia,...

Prossimo
Truffa social sfruttando la fede attraverso il profilo fake di un sacerdote reale. La denuncia di don Francesco

Truffa social sfruttando la fede attraverso il profilo fake di un sacerdote reale. La denuncia di don Francesco

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews