• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Forum Famiglie, “Giornata Internazionale della Famiglia”: un impegno concreto per il futuro della Calabria

Forum Famiglie, “Giornata Internazionale della Famiglia”: un impegno concreto per il futuro della Calabria

da redazione
15 Maggio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le dichiarazioni di Claudio Venditti Presidente del Forum Famiglie Calabria, in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia istituita dall’ONU

In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia (15 maggio), il Forum delle Associazioni Familiari della Calabria insiste affinché il valore della famiglia sia riconosciuto come pilastro della nostra società, specialmente in una regione come la Calabria, dove il tessuto familiare rappresenta da sempre un presidio cardine di solidarietà tra le generazioni, identità e crescita e testimonianza di cittadinanza attiva.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

24 Settembre 2025
123
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
153

“A livello regionale – afferma Claudio Venditti presidente regionale del Forum Famiglie” – è giunto il momento anche di una nuova legge sulla famiglia, rendendola concreta nelle azioni, che sostituisca la L.R. n.1 del 2004, (oltre vent.anni fa!) “Politiche regionali per la famiglia”. una legge che possiamo definire “manifesto” di fatto inapplicata. 

La Calabria conta 818.317 famiglie, con una media di 2,24 componenti per nucleo familiare e un’incidenza di famiglie unipersonali. La regione affronta sfide demografiche significative. Non più inverno demografico bensì “glaciazione demografica” con una popolazione in calo e la natalità che fatica a sostenere il ricambio generazionale mettendo a rischio la tenuta delle pensioni e dei servizi pubblici essenziali. La migrazione giovanile e la difficoltà di accesso ai servizi essenziali rendono ancora più urgente un intervento mirato per sostenere le famiglie e garantire un futuro stabile.

A giudizio del Forum delle Famiglie: “Insieme all’impegno di tante realtà associative, l’appello va alle istituzioni affinché si rafforzino strumenti fondamentali come l’Assegno Unico Universale rendendolo più sostanzioso per i secondi e terzi figli ed estendendolo ai figli fino al termine del percorso di studi, revisione ISEE/Fattore Famiglia che preveda anche una riduzione delle addizionali comunali e regionali in base al numero dei figli (quoziente familiare), maggiori sostegni per le giovani coppie per l’acquisto o l’affitto di una casa, facilitandone l’accesso al credito con fondi a garanzia per i mancati pagamenti di rate, politiche fiscali e patrimoniali che incentivino la donazione e la successione anticipata, prevedendo forti agevolazioni per chi trasferisce parte del proprio patrimonio ai figli o ai nipoti per l’avvio di un’attività. Incentivi alle aziende che adottano politiche familyfriendly, come orari ridotti (a parità di retribuzione) o telelavoro. I congedi parentali e i servizi di prossimità, educativi e sanitari sui territori, affinché ogni famiglia possa contare su un ambiente favorevole in cui crescere figli e prendersi cura dei propri cari. Questo è ancora più urgente in Calabria dove le distanze geografiche e le difficoltà economiche rendono essenziale un sostegno capillare e concreto. Politiche di integrazione e inclusione per le famiglie di immigrati. Apertura di più asili nido pubblici e gratuiti e sussidi per quelli privati, orari scolastici più flessibili e prolungati, con servizi di doposcuola gratuiti o a basso costo, maggior supporto economico per le babysitter e per la cura dei figli”.

Claudio Venditti, quindi, chiede: “Politiche mirate che valorizzino il ruolo della famiglia come risorsa e non come problema perché oggi la famiglia è il più grande “ammortizzatore sociale”. Occorre, in sintonia, un’azione culturale che restituisca alla famiglia il posto che merita nel dibattito pubblico, nei media e nella scuola”.

Per il Forum c’è ancora speranza: “Solo con interventi strutturali e una visione di lungo periodo possiamo contrastare la “glaciazione demografica” che minaccia il futuro della nostra regione e dell’intero Paese. La Calabria, con la sua storia di resilienza e comunità, deve essere al centro di questa sfida, riaffermando il valore della famiglia come cuore pulsante della società”.

“Amareggia – conclude amaramente Claudio Venditti – un mondo che, attraversato da oltre 60 conflitti, sceglie di spendere ancora per armamenti che distruggono vite, culture ed intere società, invece che investire per rilanciare la natalità e per la funzionalità delle famiglie”.

Tags: calabriaforum famigliegiornata della famiglia

redazione

Articoli Simili

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
123

Dopo l'esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo...

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
153

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Prossimo
Pastore caricato da un toro a Rossano

Pastore caricato da un toro a Rossano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews