<p><strong><em>Una riflessione di Vincenzo Fausto Pagnotta, Segretario Generale FIT-CISL Calabria, all&#8217;indomani dell&#8217;approvazione in Senato della cosiddetta Legge Sbarra</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Ieri è stato un giorno importante, per la nostra CISL e per l’intero Paese. Un giorno che ha segnato con chiarezza una direzione: quella della partecipazione, del dialogo sociale, della responsabilità condivisa.</p>



<figure class="wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<blockquote class="wp-embedded-content" data-secret="rTcaahbV99"><a href="https://vivipress.com/2025/05/14/partecipazione-approvato-in-senato-il-ddl-cisl-la-cosiddetta-legge-sbarra-sulla-democrazia-economica/">Partecipazione. Approvato in Senato il ddl Cisl, la cosiddetta &#8220;Legge Sbarra&#8221;, sulla democrazia economica</a></blockquote><iframe class="wp-embedded-content" sandbox="allow-scripts" security="restricted" style="position: absolute; visibility: hidden;" title="&#8220;Partecipazione. Approvato in Senato il ddl Cisl, la cosiddetta &#8220;Legge Sbarra&#8221;, sulla democrazia economica&#8221; &#8212; ViViPress" src="https://vivipress.com/2025/05/14/partecipazione-approvato-in-senato-il-ddl-cisl-la-cosiddetta-legge-sbarra-sulla-democrazia-economica/embed/#?secret=abNZQVz74H#?secret=rTcaahbV99" data-secret="rTcaahbV99" width="500" height="282" frameborder="0" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no"></iframe>
</div></figure>



<p>A parlare è Vincenzo Fausto Pagnotta, Segretario Generale FIT-CISL Calabria, che offre una sua riflessione all&#8217;indomani dell&#8217;approvazione in Senato della cosiddetta Legge Sbarra, disegno di legge che porta il nome dell&#8217;ex segretario generale della Cisl, il calabrese Luigi Sbarra, è il frutto di una battaglia lunga, convinta e condivisa che ha visto, appunto, la CISL protagonista su tutto il territorio nazionale.</p>



<p>&#8220;Come FIT-CISL Calabria &#8211; scrive Pagnotta &#8211; siamo pienamente dentro questa visione. Per noi, fare sindacato significa esserci ogni giorno, nei luoghi di lavoro e nei territori, al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori dei trasporti dell’ambiente e dei servizi. Significa contribuire a costruire un progetto di Paese che vada oltre la protesta, capace di proporre soluzioni concrete, credibili, condivise. C’è chi resta ancorato al passato, chi alimenta divisioni e nostalgie. Noi scegliamo di guardare avanti. Perché il futuro non si aspetta: si costruisce, passo dopo passo, con coraggio e spirito unitario&#8221;.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/03/vincenzo-fausto-pagnotta-1024x768.jpeg" alt="" class="wp-image-29983"/></figure>



<p>In Calabria &#8211; sottolinea il segretario generale della Fit-Cisl regionale &#8211; questa esigenza è ancora più forte. Abbiamo bisogno di infrastrutture moderne, di trasporti efficienti, di lavoro stabile, sicuro e dignitoso. Ma, soprattutto, abbiamo bisogno di un metodo: la partecipazione come motore del cambiamento. Nessuna riforma, nessun investimento, nessuna ripresa sarà possibile senza il coinvolgimento reale delle persone. La nostra organizzazione rilancia un messaggio chiaro: serve un nuovo patto sociale che metta al centro il lavoro, la coesione sociale e la giustizia territoriale&#8221;.</p>



<p>&#8220;Noi ci siamo &#8211; conclude Vincenzo Pagnotta &#8211; Con responsabilità, con serietà, con una nuova visione. Per la nostra Calabria, per l’Italia, per il futuro di tutti&#8221;.</p>

Guardare al futuro con responsabilità e partecipazione
-
da redazione

- Categories: attualità
- Tags: Fit-Cisllegge sbarrasenato
Related Content
Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
redazione
23 Settembre 2025
Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza
da
patriziaventurino
22 Settembre 2025