[adrotate group="4"]

Il cosentino Paolo Guido è il nuovo procuratore di Bologna

paolo guido nuovo procuratore di bologna

&NewLine;<p><strong><em>Dopo aver lavorato per anni a Palermo&comma; passato alla Direzione distrettuale antimafia&period; è stato l&&num;8217&semi;artefice dell&&num;8217&semi;arresto di Matteo Messina Denaro<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il cosentino Paolo Guido&comma; 58 anni&comma;  è il nuovo procuratore di Bologna&period; A lui sono andati 15 voti&comma; contro i 12 andati all&&num;8217&semi;altra candidata&comma; Rosa Raffa&comma; attuale procuratore aggiunto a Messina&comma; 3 invece gli astenuti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Longo va a ricoprire il posto lasciato vacante da Giuseppe Amato&comma; che dopo otto anni come procuratore capo di Bologna ora guida la Procura generale di Roma&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Laureato a Roma&comma; è entrato in procura&comma; come pubblico ministero&comma; nel 1997&period; Lavorativamente si è formato a Palermo&comma; per anni si è occupato di indagini relative ai reati contro la pubblica amministrazione&comma; poi è passato alla direzione distrettuale antimafia dove ha coordinato le inchieste prima sulle cosche palermitane&comma; poi sui clan trapanesi e sulla cattura dell’ex latitante Matteo Messina Denaro&period; È lui l’artefice dell’arresto del superlatitante di Castelvetrano&comma; finito in manette il 16 gennaio del 2023&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version