[adrotate group="4"]

Operazione “alto impatto” a Lamezia Terme che ha portato a sanzioni per oltre 16.500 euro

carabinieri lamezia terme

&NewLine;<p><strong><em>90 le persone controllate&comma; 3 i locali sanzionati e un sequestro di droga<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I Carabinieri della Compagnia di Lamezia hanno condotto un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio ad &OpenCurlyDoubleQuote;alto impatto” che ha interessato l’intero comprensorio cittadino&comma; con l’obiettivo di contrastare fenomeni di criminalità diffusa e di degrado urbano&period; Il servizio&comma; che si inserisce nel più ampio piano coordinato di controllo del territorio disimpegnato dalle Forze di Polizia sotto l’egida della Prefettura di Catanzaro&comma; ha visto l’impiego di 40 Carabinieri&comma; tra cui militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lamezia Terme&comma; delle dipendenti Stazioni Carabinieri&comma; del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Catanzaro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso delle attività sono state controllate 90 persone e 60 veicoli&comma; inoltre è stato anche effettuato il controllo amministrativo di tre esercizi pubblici di ristorazione&comma; con il supporto di personale ispettivo dell’Asp di Catanzaro&comma; durante il quale i Carabinieri del N&period;I&period;L&period; e gli ispettori dell’Asp hanno sanzionato i titolari dei tre esercizi pubblici&comma; nei quali&comma; oltre a riscontrare carenze igienico-sanitarie per le quali sono state elevate sanzioni che superano i 16&period;500 euro&comma; è stata riscontrata la presenza di lavoratori irregolari che ha comportato&comma; per una delle attività&comma; la sanzione accessoria della sospensione dell’attività professionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sempre all’interno di questi controlli straordinari&comma; i Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno eseguito una perquisizione domiciliare a carico di un 38enne lametino avendo fondato motivo di ritenere che potesse detenere stupefacenti presso la propria abitazione e&comma; anche grazie all’intervento dell’unità cinofila &OpenCurlyDoubleQuote;ENNO”&comma; sono stati rinvenuti 190 grammi di marijuana&comma; occultata in un armadio insieme ad un bilancino di precisione&semi; per lui è scattato il deferimento in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Lamezia Terme&comma; con l’ipotesi di reato di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Inoltre&comma; al fine di contrastare le condotte più pericolose per gli utenti della strada&comma; sono state contestate 15 sanzioni per violazioni previste dal Codice della Strada&comma; con particolare riguardo alle innovazioni introdotte dal legislatore in materia di guida sotto l’influenza di alcool e droghe&period; I numerosi controlli eseguiti hanno poi permesso di segnalare 2 persone alla Prefettura di Catanzaro&comma; in quanto trovate in possesso di stupefacente detenuto per &OpenCurlyDoubleQuote;uso personale”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version