• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Maltempo, sarà un venerdì 17 all’altezza della sua nera fama: Allerta Rosso nella Calabria sud-orientale

Torna il maltempo, scatta l’allerta arancione nel Vibonese. Domani scuole chiuse a Vibo Valentia e altri Comuni (elenco)

da redazione
15 Maggio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Scattano le ordinanze dei sindaci per la chiusura domani di tutte le scuole di ogni ordine e grado

La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta meteo arancione per la giornata di oggi, giovedì 15 maggio 2025, e anche per domani, venerdì 16 maggio, riguardante la provincia di Vibo Valentia e altre aree della Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

La decisione è stata presa a seguito delle intense precipitazioni e delle condizioni meteorologiche avverse che stanno interessando la regione.

L’allerta arancione indica una moderata criticità per rischio temporali e idrogeologico. Sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da forti raffiche di vento e possibili grandinate. Le autorità raccomandano massima prudenza, invitando la popolazione a limitare gli spostamenti non necessari e a seguire le indicazioni delle autorità locali.

Alla luce dell’aggiornamento, alcuni primi cittadini nelle ultime ore hanno disposto, con propria ordinanza, la chiusura delle scuole nei rispettivi territori.

Per il momento queste le scuole chiuse nel Vibonese, anche se l’elenco è in aggiornamento: Acquaro,

Acquaro

Arena;

Gerocarne;

Mongiana;

Nardodipace;

Serra San Bruno;

Soriano

Sorianello

Stefanaconi

Vibo Valentia;

Tags: allerta arancionemaltempoordinanzascuola chiusa

redazione

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Gli studenti del Liceo Morelli in visita al Palazzo Reale di Torino incontrano il ministro della Cultura Alessandro Giuli

Gli studenti del Liceo Morelli in visita al Palazzo Reale di Torino incontrano il ministro della Cultura Alessandro Giuli

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews