<p><strong><em>Erano stati alterati tramite doppie schede e controllati a distanza da sistemi non rilevabili, che impedivano qualsiasi possibilità di vincita per l’utente-giocatore</em></strong></p>



<!--more-->



<p>La ludopatia, che consiste in una dipendenza comportamentale caratterizzata dall&#8217;incapacità di resistere all&#8217;impulso di giocare d&#8217;azzardo, nonostante le conseguenze negative, problema che può compromettere la vita finanziaria, le relazioni personali e la salute mentale, ha registrato nella provincia di Cosenza dei picchi mai rilevati fino ad ora, tanto che il SERT, il Servizio per le Tossicodipendenze&#8221;, che fornisce assistenza a chi ha problemi con droghe, alcol, tabacco o altri comportamenti di dipendenza, ha reso noti i dati inerenti al 2024 dove si evince che il numero delle persone coinvolte, ad esempio nella città capoluogo, è addirittura raddoppiato rispetto all’anno precedente.</p>



<p>Conseguenza di tutto ciò un aumento dei controlli da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei carabinieri del comando provinciale della città Bruzia in diverse aree del Cosentino, in particolare nelle sale giochi, bar e locali pubblici tra Cosenza, Rende, Luzzi, Acri, Corigliano Rossano, Rogliano, Montalto, Scalea e Praia.</p>



<p>In molti di questi esercizi sono stati trovati videopoker e slot machine che erano stati alterati tramite doppie schede e controllati a distanza da sistemi non rilevabili, che impedivano qualsiasi possibilità di vincita per l’utente-giocatore, e per questo sono stati sequestrati.</p>



<p>Ora toccherà alla magistratura avviare le indagini per scoprire come e chi gestiva questa rete di gioco illegale che sottrae denaro ai cittadini e allo Stato in quanto su queste transazioni non sono state pagate le imposte.</p>

Decine di videopoker e Slot Machine sequestrate nel cosentino

- Categories: cronaca
- Tags: agenzia delle doganecosentinosequestroslot machinevideopocher
Related Content
È morto l’85enne investito ieri pomeriggio a Gioiosa Jonica
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
Incidente tra due autobus carichi di studenti sulla SS 106
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
Chiuso a Vibo Valentia un negozio di casalinghi privo delle autorizzazioni
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
Sequestrati beni a 5 persone contigue con i Casamonica di Roma (VIDEO)
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025