[adrotate group="4"]

Le dimissioni del Primario di Ginecologia dello Jazzolino è la denuncia plateale di una sanità ormai al collasso

ospedale vibo 1

&NewLine;<p><strong><em>&&num;8230&semi;e la solidarietà espressa dalla Conferenza dei Sindaci del Vibonese è un&&num;8217&semi;ulteriore accusa della crisi del sistema sanitario provinciale<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il primario facente funzioni del reparto di ginecologia dell&&num;8217&semi;ospedale Jazzolino di Vibo Valentia Vincenzo Mangialavori&comma; si dimette per &&num;8220&semi;motivi profondi e gravi&&num;8221&semi;&comma; pur precisando &&num;8220&semi;che nulla hanno a che vedere con gli eventi recentemente riportati dai media e che hanno in qualche modo coinvolto il Reparto da me guidato&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E l&&num;8217&semi;opinione pubblica vionese rimane attonita e sorpresa dinanzi a quella che appare come la disperato denuncia di una sanità che in questo territorio&comma; con l&&num;8217&semi;alternarsi di commissariamenti&comma; è ormai al collasso di un intero sistema e per questo preoccupa e fa paura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Riconoscendo le doti umane oltre che professionali del medico Vincenzo Mangialavori&comma; si rimane sconcertati dinanzi a questa &&num;8220&semi;resa&&num;8221&semi;&comma; ancora di più appurandone le motivazioni&comma; allorquando Mangialavori dichiara&colon; &&num;8220&semi;desidero chiarire che sono frutto di una riflessione maturata da tempo&period; Appena insediato&comma; ho protocollato agli uffici preposti le richieste di attrezzature che potessero consentirci di erogare prestazioni sanitarie efficienti ed adeguate&period; Nonostante innumerevoli sollecitazioni&comma; tali richieste sono a tutt&&num;8217&semi;oggi rimaste inascoltate&period; Lascio questo incarico con grande amarezza&comma; ma con la coscienza pulita e orgogliosa di chi ha sempre lavorato con dedizione e competenza&comma; agendo sempre nel totale rispetto dei pazienti&comma; dei colleghi e della professione che svolgo con onore e fierezza da più di trent&&num;8217&semi;anni&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Allo sconcerto dll&&num;8217&semi;opinione pubblica fa eco la Conferenza dei Sindaci&comma; con il Presidente&comma; Salvatore Fortunato Giordano&comma; che insieme ai colleghi del Comitato Ristretto &&num;8211&semi;<br>Sergio Pititto Vice Presidente&comma; Enzo Romeo&comma; Enzo Massa e Pino Marasco &&num;8211&semi; porge solidarietà e vicinanza al Dr Vincenzo Mangialavori per lo stato di malessere in cui egli si è trovato ad operare&comma; che esprime una situazione che va affrontata con più forza e più determinazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come se non bastasse la denuncia del Primario&comma; la stessa conferenza dei Sindaci&comma; nel documento diramato in cui si esprime solidarietà conferma la sensazione avuta dall&&num;8217&semi;opinione pubblica&comma; allorquando di legge&colon; &&num;8220&semi;Crediamo che il suo gesto vuole essere si un atto di denuncia&comma; ma soprattutto uno sprone affinché si pongano in essere strategie più determinate ed efficaci e soprattutto più tempestive&period; Purtroppo la sanità vibonese è in crisi&comma; come da tutti conosciuto&period; In questo contesto&comma; bisogna comunque apprezzare l’impegno di tanti medici&comma; infermieri&comma; OOS e personale in genere&comma; che giornalmente si impegnano&comma; nonostante le carenze strutturali e di personale&comma; a dare un servizio spesso apprezzato&comma; ma di cui si parla obiettivamente poco&&num;8221&semi;&period;<br>La conferenza dei sindaci avverte&colon; &&num;8220&semi;Non bisogna lasciare inascoltato questo grido e soprattutto non bisogna lasciarli soli&&num;8221&semi;&period;<br>E prova anche ad indicare una possibile strada da percorrere&colon; &&num;8220&semi;È necessario che la Commissione Straordinaria&comma; in questo senso&comma; effettui un cambio di passo&period; È vero che le strutture sono carenti&comma; ma è anche vero che si può fare di più sotto il profilo dell’aumento delle risorse del personale&period; Ciò è assolutamente necessario perché la sanità vibonese merita maggiore attenzione&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il documento firmato dai componenti il Comitato ristretto della Conferenza dei Sindaci &&num;8211&semi; Salvatore Fortunato Giordano&comma; Sergio Pititto&comma; Enzo Romeo&comma; Enzo Massa e Pino Marasco&comma; si chiude con un augurio &lpar;che il Dr&period; Vincenzo Mangialavori&comma; come ha sempre fatto&comma; possa trovare la serenità e la forza di andare avanti&comma; dando il suo contributo per la crescita della sanità e contestualmente della nostra comunità&rpar;&comma; una esortazione &lpar;invitiamo la Commissione straordinaria a continuare a portare avanti con più determinazione i problemi della sanità del vibonese&comma; prestando maggiore attenzione alle richieste provenienti dal territorio e soprattutto dai sanitari che sono sul &OpenCurlyDoubleQuote;campo di battaglia” e costituiscono la sentinella di allarme delle varie emergenze&rpar; ed un auspicio &lpar;Al Presidente Occhiuto&comma; a cui riconosciamo il suo impegno per la costruzione dell’ospedale e per altre iniziative&comma; chiediamo di determinarsi maggiormente a favore della sanità vibonese&comma; perché le difficoltà sono enormi&rpar;&colon; il tutto&comma; con una richiesta chiara e precisa&colon; &&num;8220&semi;servono maggiori investimenti di risorse&comma; che riducano il gap nei confronti delle altre province&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Servirà il sacrificio del dr&period; Mangialavori&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version