<p><strong><em>Equità digitale, intelligenza artificiale e contrasto ai bias di genere al centro dei lavori</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Dopo il debutto a Salerno e la seconda tappa a Palermo, il “Privacy Tour 2025”, promosso dal Garante per la protezione dei dati personali, arriva a Catanzaro per proseguire il suo percorso che mira a promuovere la cultura della privacy e dell’uso responsabile delle nuove tecnologie nei territori dove è più necessario favorire consapevolezza, dialogo e formazione.</p>



<p>L’evento si terrà il 21 e 22 maggio presso la Sala Verde della Cittadella Regionale (21 maggio, ore 14.30-19.00; 22 maggio, ore 9.30-13.00) e vedrà la partecipazione del Collegio del Garante, insieme a rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, delle imprese e della società civile.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/05/garante-privacy.jpg" alt="" class="wp-image-34326"/></figure>



<p>Al centro dei lavori, i temi dell’equità digitale, dell’intelligenza artificiale e del contrasto ai bias di genere nel trattamento dei dati personali. In particolare, sarà presentato uno studio congiunto condotto dall’Università della Calabria (DIMEG) e dal Politecnico di Bari (DMMM) sull’impatto dell’IA nelle procedure di selezione del personale, con un focus sui rischi di discriminazione di genere.</p>



<p>L’iniziativa è realizzata con la collaborazione della Regione Calabria e il patrocinio del Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, e promossa da Digital Angels, Federmanager, Federmanager Minerva, Fondazione Magna Grecia, Gruppo FS, GPI, Politecnico di Bari, Unindustria Calabria, Università della Calabria e Università Roma Tre.</p>



<p>A confermare il valore simbolico della tappa calabrese, il Collegio del Garante ha deciso di tenere a Catanzaro una adunanza, fuori dalla sede di piazza Venezia, a Roma.</p>

Privacy Tour 2025: terza tappa a Catanzaro il 21 e 22 maggio
-
da redazione
- Categories: costume e società
- Tags: catanzarogaranteprivacy
Related Content
Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti
da
Maurizio
24 Settembre 2025
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità
da
redazione
23 Settembre 2025
La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori
da
redazione
22 Settembre 2025
Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale
da
Maurizio
21 Settembre 2025