• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

da admin_slgnwf75
20 Maggio 2025
in sanità, opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’intervento del Primario neurologo emerito dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia

di Domenico Consoli

Ti potrebbe anche piacere

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

1 Agosto 2025
120
Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
541

“Tutto ha il suo momento ed ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo” (Qo 3,1-11) Questo è il tempo della testimonianza!

attiliofiorillo

Nel rendere, preliminarmente, ogni omaggio ed ogni rispetto associati ai sensi del nostro più profondo cordoglio per gli accadimenti recenti, è opportuna una riflessione sullo stato della nostra sanità.

A fronte di una classe politica, fatta salva qualche non trascurabile eccezione, prevalentemente silente, inefficace o ignava, urge una ragionata e precisa valutazione. A fronte di una sanità tradita, sempre meno universale, non equa e disuguale in spregio alle norme costituzionali giunge, a mio avviso, nella giusta direzione la scelta coraggiosa ed onesta del dr Vincenzo Mangialavori.

Dieci, cento Mangialavori, dieci, cento medici pronti a testimoniare la mission della professione medica. 

Vibo Valentia vanta, in tutta la sua provincia, una classe medica di adeguato livello ed in cui è necessario porre fiducia, esprimere solidarietà e compiacimento. Non merita management che, storicamente, abbiano avuto il preminente obiettivo di far quadrare i conti. In un SSN, soprattutto in Calabria caratterizzato da lunghissimi tempi di  attesa, affollamenti dei Pronto Soccorso, mancato accesso alle innovazioni, con alta migrazione sanitaria, diseguale, con un incremento costante della spesa privata, con un impoverimento delle famiglie, con una sempre più elevata rinuncia alle cure, la risposta adeguata non può essere quella proposta dai vari commissari regionali per il nostro territorio!

domenico consoli
Domenico Consoli

Citerò una serie di dati perché la popolazione ne abbia contezza (Dati Gimbe e/o elaborati dall’amico dr Soccorso Capomolla).

Aspettativa di vita in buona salute 51,7 in Calabria vs 69,3 (Trentino Alto Adige), tasso di performance 0.18 vs 0.60 (Provincia Autonoma di Bolzano), adempimento ai LEA (Livelli essenziali di assistenza) del 59,9 in Calabria vs 67.5 della Puglia ma del 93.4% dell’Emilia; 91,3% della Lombardia etc. con un saldo negativo al 2021 di 252,4 milioni per mobilità sanitaria, oggi stimato vicino ai 300 milioni, con una percentuale di personale dipendente di 9,7 /1000 abitanti vs 17,4 (Val d’Aosta), 15,8 (Liguria); 1,91 di medici dipendenti per 1000 abitanti vs 2,64 (Sardegna) con un numero di medici di base nel 2026 di meno 135 (e questo è il parametro più vantaggioso salvo future contrattualizzazioni regionalizzate come previsto dall’ “autonomia differenziata”).

“Noi i più poveri tra i poveri” con 1,47 posti letto per 1000 abitanti nella provincia di Vibo Valentia rispetto ai 3,53 di Catanzaro, ai 2,6 di Crotone, con 0.36 letti per post-acuti per 1000 abitanti vs 1.32 di Crotone ed una media regionale di 0.6/1000 abitanti, con 17 strutture complesse (unità operative ovvero Divisioni o Reparti) vs 19 di Crotone, 78 di Reggio Calabria, 101 di Catanzaro, 87 di Cosenza, con finanziamenti per l’ospedalità privata (dati 2018) fino a 60 milioni circa per la provincia di Cosenza, 57 milioni per Catanzaro, 33 milioni per Crotone e 4.780.268 per Vibo Valentia.

A fronte di dati di questo tipo (senza eccedere in commenti) il rituale, consolidato e cronico atteggiamento dei decisori è che a chi più ha più sarà dato ed a chi non ha sarà tolto anche il poco che possiede. Il refrain è far quadrare i conti, il che vuol dire che se non si posseggono i requisiti o le potenzialità per produrre (in assenza di risorse umane o tecnologiche o di strutture adeguate o un rapporto fiduciale con l’utenza inevitabilmente declinante, o in carenza di una buona organizzazione territoriale come filtro per ottimizzare i posti letto in funzione delle urgenze, anche di non particolare difficoltà gestionale) in presenza di una rappresentanza politica debole, l’unico intervento consiste nella riduzione dell’offerta assistenziale favorendo la mobilità di prossimità (quella intra-regionale o presso le regioni contermini, la produttività con l’inevitabile conseguenza di un ulteriore successivo depotenziamento.

È un circolo vizioso che si rinnova e si perpetua. In questo potrebbe ravvisarsi per il passato la superficialità di alcune unità operative che non sono entrate o non hanno avuto la possibilità di entrare nei meccanismi aziendali su cui si declinavano decreti regionali ma, verosimilmente, anche compiacenze e tolleranze politiche carenti di adeguata intransigenza gestionale e di governance che hanno alimentato questo volano auto-castrante. Ed ora il conto non può pagarlo né l’utenza né la classe medica attuale.

È indispensabile una totale inversione di tendenza con opportune misure di governance regionale che declini in periferia modelli virtuosi di gestione. Per altro non ci si può ergere a giudici improvvisati di comportamenti medici o di esiti clinici se non si è in possesso di tutti gli elementi essenziali di conoscenza degli accadimenti seguendo narrazioni diverse in funzione del sentito dire e senza correlazioni con percorsi sostenibili sulla base della dotazione di ogni tipo di risorsa (strutturale , umana, tecnologica di percorso quantomeno sterilizzato dal possibile rischio clinico). Esiste una corretta implacabile continua gestione dei processi correlati al rischio clinico, la documentazione di eventi sentinella che possono far affiorare le potenzialità del pericolo e quindi una puntuale, tempestiva e razionale rincorsa a meccanismi di correzione e di ottimizzazione di ogni tappa del percorso.

È facile gridare i crucifige sul mal capitato gestore del caso che, per necessità o perché costretto a subire, si trova nell’ineludibile destino (al di là di non escludibili , aprioristicamente, responsabilità personali che auspico remote o effetto e conseguenza di inanellamento di rischio clinico imputabile ad inadeguata governance organizzativa) di avere una colpa che non sempre è imputabile al suo adeguato background culturale o a proprie inadeguatezze. 

Questa, forse debordante riflessione, potrebbe essere la chiave di lettura della decisione di Mangialavori a cui, per quel che vale, va la mia personale solidarietà che mi spinge a sollecitare una presa di coscienza forte e motivata di tutti i colleghi che vorranno far udire a voce alta e senza timore la propria verità, così attivando ambiti di serena agibilità professionale recuperando così anche Mangialavori. 

I medici non sono carnefici, forse vittime di un sistema da stravolgere e che richiede la comprensione e la solidarietà della popolazione, delle persone “intese come individualità non soggette al giogo delle parti“, delle persone, uomini e donne libere di rivendicare un loro diritto costituzionale, di esigere una sanità equa, uguale ed universale.

Tags: coscienzamediciospedale Jazzolinovibonese

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

Le strade della città, la fine della festa. La morte che non scandalizza. E le lacrime collettive già asciutte

da admin_slgnwf75
1 Agosto 2025
120

Non si parli più del lutto e del dolore, ma delle cause che spesso procurano il lutto e il dolore...

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
541

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

Dopo il dramma della piccola Carlotta, Fp Cgil Calabria: “Servizio di emergenza-urgenza da rivedere”

da redazione
31 Luglio 2025
136

Gli accertamenti da parte della magistratura potranno dare indicazioni sulla possibilità che la piccola Carlotta, se trasportata per tempo all’Azienda...

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
245

Un incontro organizzato a Pizzo dal Centro di Medicina dello Sport di Vibo Valentia diretto da Francesco Bilotta https://www.youtube.com/watch?v=atjEbDwr40Y La...

Prossimo
Un cinquantenne di Petilia Policastro denunciato per maltrattamento di animali

Un cinquantenne di Petilia Policastro denunciato per maltrattamento di animali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews