Un’occasione di visione e di confronto organizzata alla Camera di Commercio di Vibo Valentia e promossa da Confindustria ed Evermind Società Benefit
Una sorta di chiamata a raccolta per imprenditori, professionisti, consulenti, amministratori locali e quanti cercano di comprendere come la sostenibilità possa essere parte integrante di una strategia aziendale, di una programmazione innovativa che guardi, con idee al passo con i tempi, allo sviluppo concreto del territorio.



È stato un pomeriggio di visione e di confronto, quello organizzato alla Camera di Commercio di Vibo Valentia, sul tema “Impresa con valore. Il futuro è Benefit”, promosso da Confindustria Vibo Valentia ed Evermind Società Benefit, per approfondire strumenti, buone pratiche e normative che abilitano le imprese ad assumere un ruolo da protagoniste nel disegnare il futuro dei territori e delle comunità in cui operano.



In un contesto globale in cui sostenibilità e impatto diventano leve strategiche, il confronto ha provato a mettere a fuoco il necessario cambio di mentalità che può portare alle Società Benefit, forma giuridica che coniuga profitto e finalità di beneficio comune, favorendo uno sviluppo responsabile e duraturo.
Tra i tanti autorevoli interventi, il Lions Club di Vibo Valentia ha illustrato l’attività che da qualche mese sta portando avanti con lo slogan “Insieme si può” e che culminerà con la sottoscrizione di un “Patto” tra enti, istituzioni, imprese, associazioni e cittadini perché riparta l’economia del territorio: “un percorso ambizioso, un progetto pensato con precisi obiettivi capaci di risvegliare un territorio che ha necessità di riprendere vitalità e reagire fattivamente proiettandosi verso un riscatto che sia economico, sociale, culturale. Il tutto tenendo presente i principi ESG, ovvero Environmental, Social, and Governance, che tradotto significa Ambientale, Sociale e Governance, insieme di criteri utilizzati per valutare l’impatto di un’organizzazione sull’ambiente, sulla società e sulla gestione aziendale”.