• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Mancanza di garbo istituzionale: la caratteristica della Giunta Romeo secondo l’ex vicesindaco Scalamogna

da Maurizio
20 Maggio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Non usa giri di parole Pasquale Scalamogna per denunciare quello che definisce il “tentativo di intestarsi la piena paternità del lavoro svolto dai predecessori” da parte del sindaco Romeo

“L’Amministrazione Comunale targata Enzo Romeo non perde occasione per dimostrare la propria mancanza di garbo istituzionale”.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

Va giù dritto focalizzando sin dalle prime parole l’argomento con il quale Pasquale Scalamogna, ex assessore comunale già vice del sindaco Maria Limardo. Lancia preciso l’accusa all’attuale primo giunta ed alla sua amministrazione e – come d’altronde è nel suo stile personale: schietto, diretto, pragmatico – ne spiega il motivo.

“All’inizio del mandato – è il suo ragionamento – i componenti di questa Amministrazione, che, durante la campagna elettorale avevano fatto credere di aver sviscerato tutte le problematiche e di avere in tasca tutte le soluzioni, rimasti frastornati dal grande lavoro precedentemente svolto, non sapendolo affrontare e portare a conclusione, per non ammettere la propria inadeguatezza e per poter, successivamente, intestarsi la piena paternità dei risultati che sarebbe riuscita a raggiungere, utilizzando una tecnica di comunicazione trita e ritrita, hanno pensato bene di veicolare, nell’opinione pubblica, l’idea che l’Amministrazione Limardo aveva lasciato uno sfacelo: che non vi era stato il risanamento economico, che non erano in corso una serie straordinaria di lavori pubblici, che non si era fatto niente per rendere la città più vivibile, che non erano stati seguiti i finanziamenti necessari alla risoluzione delle problematiche più annose… e chi più ne ha più ne metta”.

A conferma di questo ragionamento, Scalamogna specifica: “Ricordo, sommariamente, la questione della sentenza Cascasi, che, grazie alle casse vuote, rischiava di portare il Comune ad un nuovo dissesto; quella del finanziamento di 22,5 milioni di euro per il completamento degli interventi di officiosità idraulica delle aste fluviali che interessano le frazioni marine, arrivati per grazia divina, senza alcuna attività precedente; quella del Trasporto Pubblico Locale, sul quale l’amministrazione Limardo non aveva fatto niente; e quella degli errori progettuali su una gran quantità di lavori pubblici in corso di esecuzione, che sarebbero stati portati a termine solo grazie alla competenza e all’abnegazione dei nuovi assessori”.

A questo punto spiega il perché dell’accusa di “mancanza di garbo istituzionale”: “Con riguardo ai Lavori Pubblici, il frutto di questa narrazione, pur avendo le gambe corte, per come piano, piano, stanno verificando anche le persone più disattente, escluso, ovviamente, i faziosi, è l’inaugurazione, con la sola presenza dell’amministrazione Romeo, degli interventi che si ritiene siano venuti meglio e che, quindi, è vantaggioso intestarsi in via esclusiva. L’inaugurazione della Tonnara di Bivona, rappresenta l’unico evento nel quale il Sindaco Romeo, visibilmente contrariato dalla presenza, su invito delle Regione non certo del Comune, di Maria Limardo e di gran parte dei suoi assessori, non ha potuto fare a meno di dare i meriti per il lavoro precedentemente svolto, avventurandosi, addirittura, a dire che il percorso di apertura del Museo della Pesca e del Mare sarebbe stato seguito congiuntamente, ma, ad oggi, come su tutti gli altri luoghi di cultura, come il Teatro ed i Parchi Archeologici, tutto tace”.

pasquale scalamogna vice sindaco
Pasquale Scalamogna

“In quelle a seguire, invece – ecco dove si appella l’ex vicesindaco – non essendo coinvolti altri Enti che avrebbero potuto invitare, come giusto riconoscimento, l’amministrazione Limardo e, quindi, rovinare la falsa narrazione dello: “HO FATTO TUTTO MI” del sindaco, la scorrettezza istituzionale ha superato i limiti della decenza, per come successo per la Piazza di Portosalvo e, ieri, per il Parco della Biodiversità”.

Con un dire tra l’amara ironia e caustico sarcasmo, Pasquale Scalamogna lancia una provocazione: “Ritengo che la migliore risposta a tanta scorrettezza istituzionale sia quella che tutti gli ex Amministratori, dai componenti della Giunta Comunale, ai Consiglieri di maggioranza e, perché no, di minoranza, si presentino, in massa e compatti, a tutte le future inaugurazioni che verranno fatte sugli interventi da noi avviati, come il PalaPace, i tre Asili Nido, la Cittadella dello Sport, i Beni Confiscati alla Criminalità, la strada di collegamento tra Statale e Parco Urbano, tutte le Scuole, ecc.”.

E, ormai sopraffatto da tanta delusione, va oltre: “Proporrei di inaugurare, anche senza la presenza della nuova amministrazione, tutte le opere che Romeo riterrà di non doversi intestare, come sicuramente: “La spianata di Piazza Martiri d’Ungheria” e “Piazza Luigi Razza”.

Concludendo, con ritrovato realismo: “Capisco che potrei non essere seguito su tale strada di orgogliosa riappropriazione del lavoro fatto, nel qual caso me ne farei una ragione”.

Tags: Enzo Romeogarbo istituzionalelavori pubbliciMaria Limardosindacovicesindaco

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Operazione Cubisia tra Catania e Reggio Calabria

Operazione Cubisia tra Catania e Reggio Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews