• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cresce l’interesse per la sostenibilità ambientale. Greco (Parchi Marini): target importante che la Calabria può e deve intercettare

Cresce l’interesse per la sostenibilità ambientale. Greco (Parchi Marini): target importante che la Calabria può e deve intercettare

da Maurizio
21 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Direttore dell’Ente regionale evidenzia come siano ormai oltre 7 milioni all’anno i visitatori che vanno alla ricerca di luoghi indirizzati alla sostenibilità ambientale

“Ormai è un dato incontestabile: il turismo balneare che alle nostre latitudini si concentra in un mese e mezzo, da solo non basta. Non solo, esso può generare impatti forti ed in molti casi negativi. Dalla gestione dei rifiuti e della depurazione alla congestione del traffico fino dalla qualità dei servizi all’ospite: l’overtourism richiede un’analisi ormai improrogabile sul medio e lungo termine e sul governo sui territori, disegnando dal basso e insieme nuovi scenari ed altri modelli di sviluppo questa volta eco-sostenibili e fonti di reddito per le comunità locali. In questa ottica, la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) di Europarc, adottata da 400 aree protette in tutta Europa, resta uno strumento di governance che punta intanto ad un target di visitatori, ogni anno una media di 7,3 milioni, che hanno a cuore la sostenibilità ambientale, ma anche sociale ed economica dei territori che scelgono di visitare”.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
324
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

È quanto ha sottolineato Raffaele Greco, Direttore generale dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria intervenendo al talk dal titolo Territorio e tutela della biodiversità: la CETS per una governance e un turismo etico in Calabria, promosso nell’ambito della Settimana del Mare, a Diamante.

Il Direttore ha colto, inoltre, l’occasione per annunciare l’aggiudicazione dei lavori per la realizzazione dei 16 campi di ormeggio che saranno realizzati, con lo scopo di salvaguardare la posidonia in tutta la Calabria e quindi di rendere fruibile lo straordinario patrimonio di biodiversità: “I lavori – ha chiarito – saranno consegnati in questi giorni”.

WhatsApp Image 2025 05 18 at 11.05.36 1
WhatsApp Image 2025 05 18 at 11.05.36
WhatsApp Image 2025 05 18 at 11.05.35

Raffaele Greco ha quindi ribadito stima ed apprezzamento per il lavoro messo in campo dal Presidente Roberto Occhiuto per aver posto la parola fine al commissariamento (iniziato nel 2016) di un Ente (quello appunto dei Parchi Marini) che, nato nel 2013 passa oggi finalmente ad una gestione ordinaria: “Con il Presidente – ha scandito – condividiamo la visione dei parchi marini, delle aree protette e delle risorse naturali di questa regione, asset importante della nostra offerta turistica.

Il Direttore dei Parchi Marini ha voluto sottolineare anche l’importanza ed il ruolo del mondo dell’associazionismo che, insieme alle agenzie educative, contribuiscono a sensibilizzare le nuove classi dirigenti, orientandole “al governo responsabile della bellezza competitiva dei nostri patrimoni identitari e distintivi”. 

Approfondendo il tema della Carta europea per il turismo sostenibile, Greco, che a margine dell’incontro ha visitato anche l’Acquario Multimediale di Diamante, si è soffermato, in particolare sul target di riferimento di questo importante strumento, i cosiddetti turisti responsabili che rappresentano una fetta sempre più importante che provengono soprattutto dai Paesi del nord Europa e del Nord Italia, del Giappone, degli Stati Uniti e sul percorso da fare per arrivare all’ottenimento di questo riconoscimento.

WhatsApp Image 2025 05 18 at 11.14.25
WhatsApp Image 2025 05 18 at 11.14.24

La Carta, infatti, viene realizzata a partire da un’indagine conoscitiva, per individuare principalmente i punti di forza e valorizzare i territori. Il percorso è utile anche per responsabilizzare tutti gli attori sull’importanza e sulla convenienza del turismo e la certificazione viene assegnata prima all’Ente, nella seconda fase sarà data agli operatori turistici e, quindi, ai tour operator.

WhatsApp Image 2025 05 18 at 11.19.02

Nei prossimi giorni, l’Ente per i Parchi Marini regionali promuoverà il terzo dei sei Forum previsti per consolidare il percorso verso l’adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) di Europarc. Si tratta di un nuovo momento operativo e di confronto intorno all’identificazione del piano delle azioni.

Garantire, a tutti i visitatori, un’accessibilità sicura, servizi di qualità e esperienze peculiari dell’area protetta; comunicare l’area in modo efficace al visitatore; garantire la coesione sociale: saranno questi, in particolare, i temi chiave al centro del nuovo incontro che fa seguito a quelli che si sono tenuti nella Cittadella regionale e nella sede dell’Ente dei Parchi, a Vibo Valentia.

Tags: calabriacarta europeaCETSEnte Parchi Marini Regionalisostenibilità ambientaleturismo sostenibile

Maurizio

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
324

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Sequestrati oltre 4 milioni di pezzi tra sigarette elettroniche e altri prodotti da fumo destinati alla vendita online

Sequestri e confische per un valore di circa 6 milioni di euro nei confronti di 15 appartenenti alla ‘ndrangheta (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews