[adrotate group="4"]

Pentastellati al fianco del Sindaco Romeo. L’invito agli alleati a non cedere alle polemiche inutili e al trasformismo

Comune Vibo Valentia sede municipio Palazzo Luigi Razza oriz 1

&NewLine;<p><strong><em>Con tonalità di stampo doroteo&comma; il coordinatore Michele Furci&comma; richiama tutti all&&num;8217&semi;ordine&colon; &&num;8220&semi;la maggioranza e i suoi numeri sono cristallizzati con il voto dei cittadini&&num;8230&semi;&&num;8221&semi;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se solo guardassero al modello di Vibo Valentia&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se solo seguissero&comma; Conte e Schlein &lpar;in verità&comma; soprattutto Conte&excl;&rpar; come si comportano i rappresentanti dei loro partiti in questo lembo di Calabria…<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il centrosinistra avrebbe risolto i suoi problemi di coalizione unita e coesa&comma; anche a livello nazione come a Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lo schema è quello del Coordinamento del Gruppo Territoriale del M5S vibonese&comma; che sotto la guida – saggia e pacata – del coordinatore Michele Furci&comma; ha acquisito una metodologia di stampo &OpenCurlyDoubleQuote;doroteo” che permette una navigazione tranquilla garantendo al sindaco &OpenCurlyDoubleQuote;acque chete” e operativa collaborazione… senza &OpenCurlyDoubleQuote;grilli per la testa”&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per mantenere questo clima&comma; Michele Furci convoca con puntale periodicità lo stesso coordinamento per un esame dell’attività amministrativa al comune di Vibo Valentia&comma; che consente – innanzitutto – di poter esprimente &OpenCurlyDoubleQuote;viva soddisfazione e apprezzamento per il comportamento esemplare della propria rappresentanza in Consiglio e nella Giunta&period; Un consenso con cui si approcciano ai tanti problemi che&comma; da tempo non risolti&comma; l’amministrazione progressista tende a risolvere grazie anche al lodevole impegno del nostro deputato &lpar;Riccardo Tucci&comma; ndr&rpar; che&comma; con tempismo e operoso realismo&comma; ha già procurato con un emendamento all’ultima finanziaria un contributo di ben 2&comma;5 milioni di euro che stanno arrivando nelle casse del comune&period; Così come di grande rilievo politico&comma; che proietta Vibo a livello nazionale&comma; la predisposizione di una mozione contro il riarmo e contro la guerra &lpar;nello stile contiano di matrice putinian-fintopacifista&comma; ndr&rpar; approvata nell’ultimo consiglio comunale&comma; che si aggiunge alla deliberazione predisposta dai nostri assessori ed approvata dalla giunta nella sua collegialità in merito al salario minimo da tutelare in tutti gli appalti pubblici”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’impostazione che – sia pure mutuando un linguaggio politico da &OpenCurlyDoubleQuote;prima repubblica” – si è definito &OpenCurlyDoubleQuote;doroteo” è confermata dalla sottolineatura della azione del M5S vibonese&comma; che essi stessi definiscono&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;silente e distante dalle polemiche vecchio stampo che poco interessano ai cittadini”&comma; mentre loro se lo giudicano&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;operoso nell’azione quotidiana perché volge lo sguardo ai problemi reali che abbisognano di una certosina e minuziosa azione amministrativa in ogni procedimento deliberativo e nei tempi burocratici necessari”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed allora&comma; lungi dal lasciarsi prendere dalla fregola di salti più o meno carpiati oppure da volteggi al trapezio&comma; i pentastellati vibonesi ribadiscono il loro &OpenCurlyDoubleQuote;leale sostegno al Sindaco Romeo e all’intera maggioranza progressista”&comma; ricordando e ricordandosi di non essere &OpenCurlyDoubleQuote;legati dunque alle alchimie dei numeri della composizione o scomposizione dei gruppi consiliari&comma; bensì agli atti concreti tracciati nel programma presentato agli elettori con il patto condiviso dalla coalizione in sede di presentazione delle liste elettorali”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per Michele Furci non esiste alcun &OpenCurlyDoubleQuote;panta rei” nella politica vibonese e lo intima agli alleati allorquando li richiama ad una regola probabilmente mutuata dal &OpenCurlyDoubleQuote;vecchio Metternich”&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;…la maggioranza e i suoi numeri sono cristallizzati con il voto dei cittadini nella composizione del consiglio comunale&comma; determinato dal risultato elettorale”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per cui&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Il M5S ribadisce quanto&comma; con visione politica&comma; rispetto delle regole e delle prerogative che il Tuel assegna al Sindaco e al Consiglio&comma; ha sostenuto sin dall’inizio e cioè di guardare a un orizzonte alto&comma; affinché Vibo Valentia possa riconquistare il ruolo che gli compete da capoluogo di provincia e non già a tenere una stantia visione dei piccoli numeri che&comma; al contrario&comma; ha marginalizzato la città nei processi decisionali regionali e nazionali da tempo&period; Un ruolo dunque da protagonista nella programmazione e nell’indirizzo che il Comune deve rivendicare nel campo della sanità&comma; dei servizi e della formazione universitaria e professionale di alta tecnologia in grado di consolidare e rilanciare anche con l’apertura del Teatro”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Poi&comma; suggerisce al Sindaco i primi obiettivi da seguire&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Attirare nuovi investimenti produttivi nel settore del Turismo e della Nautica&comma; in quelli tradizionali che vede Porto Salvo ben collegata ai mercati mondiali con la Baker Hughes – Nuovo Pignone e con l’EniProgetti di Triparni&semi; con i suoi Beni Culturali e le sue Tradizioni anche di carattere Religioso &lpar;tutti enfaticamente elencati con la maiuscola&comma; ndr&rpar; che&comma; se ben rilanciati nei suoi siti del centro storico e nell’antica ultra secolare città che si esprime pure nei luoghi marinari&comma; potrà competere a livello nazionale ed europeo”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Questi i temi su cui maggioranza e minoranze&comma; associazioni culturali e movimenti politici dentro e fuori al consiglio comunale siamo chiamati a sfidarci e misurarci”&comma; sintetizza il comunicato pentastellato&comma; che poi conclude con un avvertimento&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Il resto non può che alimentare divisioni&comma; polemiche inutili e soprattutto un tradizionale trasformismo che non può che produrre lacerazioni e marginalità umane e materiali che&comma; invece&comma; la nostra nobile e antico capoluogo della Calabria che fu Ultra&comma; certamente non merita più”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I più anziani sentono riecheggiare tonalità che riportano a Rumor&comma; a Piccoli&comma; a Gava… fino ai più recenti Casini&comma; Letta &lpar;Enrico&rpar;&period; Sentono riecheggiare quel vecchio e rassicurante&comma; articolato e gergale lessico politico rappresentativo di una moderazione quasi imperturbabile&comma; di una speciale attitudine alla mediazione&comma; di una costante ricerca dell’equilibrio&comma; di una cauta e prudente gestione del potere politico e di un’inusuale capacità di tessere rapporti&comma; stringere accordi e raggiungere convergenze&colon; insomma&comma; in una parola&colon; doroteo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ah&comma; che tempi quei tempi&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se solo ascoltassero&comma; Conte e Schlein &lpar;in verità&comma; soprattutto Conte&excl;&rpar;&comma; l’eco di queste enunciazioni rassicuranti per il sindaco Romeo&comma; che provengono da questo lembo di terra calabra&comma; Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se solo provassero a prenderlo a modello&comma; Conte e Schlein&period; Se solo ascoltassero i toni dorotei dei pentastellati vibonesi&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version