• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Presentazione del nuovo studio Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio sulla criminalità agroalimentare

Presentazione del nuovo studio Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio sulla criminalità agroalimentare

da redazione
20 Maggio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una delegazione di Coldiretti Calabria sarà presente all’importante evento in programma questa mattina

Questa mattina, alle ore 9:30, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi, sede nazionale di Coldiretti, sarà presentato l’8° Rapporto Agromafie, frutto del lavoro congiunto di Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e nel sistema agroalimentare.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

L’incontro si aprirà con un gesto carico di significato: la consegna di una talea dell’Albero di Falcone, il ficus che cresce davanti alla casa del giudice a Palermo, simbolo della lotta alla mafia. Un momento che vedrà uniti Coldiretti, il Comando Carabinieri Forestali e i Distretti Rotary, in un segno di memoria e impegno.

Il rapporto fotografa con precisione chirurgica l’evoluzione delle agromafie, che oggi non si limitano più solo ai campi, ma si infiltrano in tutta la filiera: dalla produzione alla distribuzione, fino alla ristorazione. Un sistema criminale che si arricchisce con caporalato, frodi alimentari, usura, furti e appropriazione indebita di fondi pubblici.

Grazie all’attività dell’Osservatorio Agromafie, è nato il disegno di legge recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, che introduce nuove sanzioni e un intero capo del codice penale dedicato ai reati contro il patrimonio agroalimentare. Un passo avanti atteso da oltre dieci anni, reso possibile dal coraggio politico dell’attuale Governo.

Il Rapporto 1

Interverranno:

  • Vincenzo Gesmundo, Segretario Generale Coldiretti
  • Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma
  • Gian Carlo Caselli, Presidente Comitato scientifico Fondazione Osservatorio Agromafie (in video)
  • Gian Maria Fara, Presidente Eurispes
  • Giovanni Melillo, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo
  • Chiara Colosimo, Presidente Commissione Parlamentare Antimafia
  • Jacopo Morrone, Presidente Commissione bicamerale d’inchiesta su illeciti ambientali e agroalimentari
  • Floriana Sipala, Director for Internal Security Commission Counter – Terrorism Coordinator
  • Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
  • Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura
  • Ettore Prandini, Presidente Nazionale Coldiretti e della Fondazione Osservatorio Agromafie

Modera il giornalista Paolo Borrometi.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.coldiretti.it.

Tags: agroalimentarecoldiretticriminalitàeurispesosservatorio

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, deliberata l'assunzione di 30 Oss ed ufficializzata la nomina del nuovo Direttore sanitario

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews