• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Anche le Pro Loco Unpli protagoniste al Salone del Libro di Torino 2025

Anche le Pro Loco Unpli protagoniste al Salone del Libro di Torino 2025

da redazione
21 Maggio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Vibo Città presente con lo smartbook della Collana Esperienze Vibonesi – “Le meraviglie archeologiche di Vibo Valentia tra miti e leggende”

Presso lo stand FUIS, le Pro Loco sono state protagoniste di un ricco programma promosso da UNPLI al Salone del Libro di Torino. Un’occasione straordinaria per presentare le iniziative editoriali del mondo Pro Loco e per raccontare, attraverso libri, esperienze e progetti, il valore delle tradizioni locali e della memoria collettiva.
A moderare gli interventi il Presidente UNPLI Antonino La Spina. Tra le presentazioni significative, Esperienze Vibonesi, smartbook ideato e curato da Giusi Fanelli, scritto da Claudia Maria De Masi e edito da Renato Costa Edizioni Beroe occasione per un dialogo sull’importanza del patrimonio immateriale con I Riti della Settimana Santa di Daniele De Masi edito Libritalia.
“Il progetto di promozione e valorizzazione del territorio con Esperienze Vibonesi al Salone Internazionale del Libro di Torino per il secondo anno consecutivo -afferma Giusi Fanelli, dirigente Unpli – continua incessante. Un momento di confronto prezioso con altre realtà culturali che, come noi, investono nella cultura attraverso linguaggi innovativi, accessibili e attuali, grazie al contributo multimediale in lingua italiana, prodotto dagli attori vibonesi de La Ribalta aps, con l’obiettivo di divulgare le radici del passato quali forze identitarie e attrattori turistici del presente. La conclusione è che il progetto ha grandi potenzialità e sta riscuotendo un grande successo perché permette di avere degli itinerari non consueti dove l’esperienza turistica e l’emozione nell’ascolto dei contenuti audio in più lingue, grazie al progetto PCTO dell’Istituto Vito Capialbi di Vibo Valenti, sui luoghi che si raccontano diventano un’offerta turistica innovativa e accessibile alla scoperta delle meraviglie dell’archeologia, dei miti e delle leggende della nostra città”.

Ti potrebbe anche piacere

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

25 Luglio 2025
140
WhatsApp Image 2025 05 21 at 10.15.19
WhatsApp Image 2025 05 21 at 10.15.18 2
WhatsApp Image 2025 05 21 at 10.15.18


“In poco meno di un anno – prosegue Giusi Fanelli – siamo riusciti a realizzare, grazie al lavoro dell’editore e al comune intento di autrice e curatrice, presentazioni in Calabria, tra i più particolari quelli lungo la Costa degli Dei in spiaggia o in anfiteatri al tramonto, in Europa, Francoforte e Tirana, presenti in questi giorni a Cosenza al Museo dei Bretti e dal 5 all’8 giugno a Palermo alla XVI edizione del Festival del Libro “Una marina di libri”. Esperienze Vibonese è stato protagonista in trasmissione televisiva, in radio locali, e non da ultimo nelle scuole primarie e secondarie di secondo grado attualizzando la storia con laboratori che hanno riscosso entusiasmo e tanta prospettiva sull’importanza di educare alla storia e cultura locale”.
In chiusura, la presentazione della nuova edizione della Guida alle Sagre di Qualità, e quindi il lancio ufficiale del Bando 2025 del Premio “Salva la tua lingua locale”, con gli interventi di Antonino La Spina ,Presidente UNPLI, Natale Rossi , Presidente FUIS, Luca Abbruzzese, Presidente ALI Lazio, Bruno Manzi, Comitato Garanti del Premio, Giovanni Solimine, Presidente Onorario del Premio e Gabriele Desiderio, Segretario del Premio.
“Non può che essere un orgoglio – concludono Claudia Maria De Masi e l’editore Beroe Renato Costa – ma anche una conferma che si sta lavorando bene sul territorio, la disponibilità del Presidente Regionale Unpli Calabria, Filippo Capellupo e del Presidente della Pro Loco Vibo Città, Michele Catania che hanno deciso di coinvolgere il progetto di Esperienze Vibonese al Salone del Libro e che ringraziamo. Essere presenti nel contenitore culturale più importante d’Italia è un motivo di cui ne andiamo fieri e che vogliamo condividere con la Città”.

calabria1

L’impegno di portare Vibo Valentia al centro del panorama culturale nazionale in rete e sinergia con i territori locali continua grazie al lavoro e allo scopo associativo che si prefigge anche l’UNPLI, viene infine ribadito dalla Pro Loco Vibo Città

Tags: pro locosalone del librosmartbookunpliVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

da redazione
13 Luglio 2025
144

Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti - ingresso libero Nell’ambito delle...

Prossimo
Iniziativa il 23 maggio a Reggio Calabria in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci

Iniziativa il 23 maggio a Reggio Calabria in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews