• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sport, turismo lento e sostenibilità, il 24 maggio parte il “Tour dei Tre mari” in bicicletta da Polignano a Mare a Gioia Tauro

Sport, turismo lento e sostenibilità, il 24 maggio parte il “Tour dei Tre mari” in bicicletta da Polignano a Mare a Gioia Tauro

da redazione
21 Maggio 2025
in sport, costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova avventura de La Storia in Bici attraversando Puglia, Basilicata e Calabria tra storia, paesaggi e comunità

Dopo il successo delle precedenti edizioni, La Storia in Bici lancia una nuova sfida cicloturistica e culturale: il “Tour dei Tre Mari”, in programma dal 24 al 31 maggio, da Polignano a Mare a Gioia Tauro, attraversando Puglia, Basilicata e Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
128
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
136

Un itinerario originale di sette tappe che ricalca lo spirito dell’antico Giro dei Tre Mari, corsa disputata solo quattro volte nella storia (tra il 1918 e il 1949), che lambiva le coste di Adriatico, Ionio e Tirreno. Oggi quel tracciato rivive sotto forma di cicloturismo consapevole, con un gruppo di appassionati provenienti da tutta Italia, uniti dal desiderio di scoprire l’Italia pedalando tra cultura, storia e natura.

polistena banner
la corsa dei tre mari 2

Il tour farà tappa in località celebri e in angoli poco conosciuti, tra cui Metaponto, Sibari, Roseto Capo Spulico, San Demetrio Corone, Cosenza, Tropea, Capo Vaticano. Ogni giornata sarà l’occasione per conoscere comunità ospitali, riscoprire il patrimonio culturale del Mezzogiorno e stringere legami autentici tra i partecipanti.

la corsa dei tre mari tappa 1
la corsa dei tre mari tappa 2

Sostenibilità, memoria e benessere sono le parole chiave di questo progetto, che si svolge sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e del CONI, con l’assistenza della Polizia di Stato, in collaborazione con LILT, Politecnico di Torino, FNOB, Touring Club Italiano e molte altre realtà istituzionali e culturali.

L’edizione 2025 sarà raccontata anche dalle telecamere di Stefano Pastori, produttore e conduttore del programma “Due Ruote un Cuore”, in onda su Bike Channel (Sky 222, Digitale Terrestre 259, Sportitalia 60), ogni martedì sera e in replica durante la settimana.

“La bicicletta è il nostro modo di leggere il territorio e riscoprire il senso del viaggio – sottolinea Michelino Davico, presidente de La Storia in Bici -Condividere la strada significa costruire comunità, superare barriere e sentirsi parte di una narrazione collettiva che tiene insieme sport, cultura e solidarietà”.

la corsa dei tre mari 1

La “Corsa dei Tre Mari”  è un progetto di valore, che rientra in un ampio quadro progettuale volto a creare iniziative innovative che combinano sport, sensibilizzazione ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale, sfruttando la bicicletta come strumento di benessere e mobilità sostenibile, basato sul concetto di One Health, riconosciuto dal Ministero della Salute e dalla Commissione Europea, realizzato in collaborazione, tra gli altri, con: LILT – Lega Italiana per la Lotta contro il Tumore, Politecnico di Torino, FNOB – Federazione Nazionale Ordine dei Biologi, Touring Club Italiano e di altre istituzioni politico-amministrative e culturali del Paese che hanno contribuito ad arricchire il calendario degli appuntamenti e degli eventi in programma.

Tags: basilicatabiciclettacalabriaGioia TauroPolignano a Marepugliasostenibilitàturismo

redazione

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
128

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
136

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
216

Un incontro organizzato a Pizzo dal Centro di Medicina dello Sport di Vibo Valentia diretto da Francesco Bilotta https://www.youtube.com/watch?v=atjEbDwr40Y La...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
406

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Prossimo
Anche le Pro Loco Unpli protagoniste al Salone del Libro di Torino 2025

Anche le Pro Loco Unpli protagoniste al Salone del Libro di Torino 2025

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews