• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sport, turismo lento e sostenibilità, il 24 maggio parte il “Tour dei Tre mari” in bicicletta da Polignano a Mare a Gioia Tauro

Sport, turismo lento e sostenibilità, il 24 maggio parte il “Tour dei Tre mari” in bicicletta da Polignano a Mare a Gioia Tauro

da redazione
21 Maggio 2025
in sport, costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova avventura de La Storia in Bici attraversando Puglia, Basilicata e Calabria tra storia, paesaggi e comunità

Dopo il successo delle precedenti edizioni, La Storia in Bici lancia una nuova sfida cicloturistica e culturale: il “Tour dei Tre Mari”, in programma dal 24 al 31 maggio, da Polignano a Mare a Gioia Tauro, attraversando Puglia, Basilicata e Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Un itinerario originale di sette tappe che ricalca lo spirito dell’antico Giro dei Tre Mari, corsa disputata solo quattro volte nella storia (tra il 1918 e il 1949), che lambiva le coste di Adriatico, Ionio e Tirreno. Oggi quel tracciato rivive sotto forma di cicloturismo consapevole, con un gruppo di appassionati provenienti da tutta Italia, uniti dal desiderio di scoprire l’Italia pedalando tra cultura, storia e natura.

la corsa dei tre mari 2

Il tour farà tappa in località celebri e in angoli poco conosciuti, tra cui Metaponto, Sibari, Roseto Capo Spulico, San Demetrio Corone, Cosenza, Tropea, Capo Vaticano. Ogni giornata sarà l’occasione per conoscere comunità ospitali, riscoprire il patrimonio culturale del Mezzogiorno e stringere legami autentici tra i partecipanti.

la corsa dei tre mari tappa 1
la corsa dei tre mari tappa 2

Sostenibilità, memoria e benessere sono le parole chiave di questo progetto, che si svolge sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e del CONI, con l’assistenza della Polizia di Stato, in collaborazione con LILT, Politecnico di Torino, FNOB, Touring Club Italiano e molte altre realtà istituzionali e culturali.

L’edizione 2025 sarà raccontata anche dalle telecamere di Stefano Pastori, produttore e conduttore del programma “Due Ruote un Cuore”, in onda su Bike Channel (Sky 222, Digitale Terrestre 259, Sportitalia 60), ogni martedì sera e in replica durante la settimana.

“La bicicletta è il nostro modo di leggere il territorio e riscoprire il senso del viaggio – sottolinea Michelino Davico, presidente de La Storia in Bici -Condividere la strada significa costruire comunità, superare barriere e sentirsi parte di una narrazione collettiva che tiene insieme sport, cultura e solidarietà”.

la corsa dei tre mari 1

La “Corsa dei Tre Mari”  è un progetto di valore, che rientra in un ampio quadro progettuale volto a creare iniziative innovative che combinano sport, sensibilizzazione ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale, sfruttando la bicicletta come strumento di benessere e mobilità sostenibile, basato sul concetto di One Health, riconosciuto dal Ministero della Salute e dalla Commissione Europea, realizzato in collaborazione, tra gli altri, con: LILT – Lega Italiana per la Lotta contro il Tumore, Politecnico di Torino, FNOB – Federazione Nazionale Ordine dei Biologi, Touring Club Italiano e di altre istituzioni politico-amministrative e culturali del Paese che hanno contribuito ad arricchire il calendario degli appuntamenti e degli eventi in programma.

Tags: basilicatabiciclettacalabriaGioia TauroPolignano a Marepugliasostenibilitàturismo

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Anche le Pro Loco Unpli protagoniste al Salone del Libro di Torino 2025

Anche le Pro Loco Unpli protagoniste al Salone del Libro di Torino 2025

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews