• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Concluso il corso di alta formazione sul marketing del turismo rurale promosso da Coldiretti Calabria e Unical

Concluso il corso di alta formazione sul marketing del turismo rurale promosso da Coldiretti Calabria e Unical

da redazione
22 Maggio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il percorso formativo, avviato a novembre 2024, ha coinvolto imprenditori agricoli, giovani laureati e operatori del settore agrituristico. Sono stati consegnati gli attestati ai partecipanti

Si è concluso con la cerimonia di consegna degli attestati il corso di alta formazione in “Marketing per lo sviluppo turistico in ambiente agricolo e in aree rurali”, promosso da Coldiretti Calabria in collaborazione con l’Università della Calabria – Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DiScAG).

Ti potrebbe anche piacere

Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell’ex Caserma Garibaldi

Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell’ex Caserma Garibaldi

9 Ottobre 2025
150
Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
230

Durante l’incontro finale, tenutosi presso la Sala Riunioni della sede provinciale di Coldiretti Cosenza e poi al mercato coperto di Campagna Amica in piazza Matteotti, gli attestati sono stati consegnati ai partecipanti dal presidente e dal direttore di Coldiretti Calabria Franco Aceto e Francesco Cosentini, con la Responsabile Scientifica del Corso prof.ssa Sonia Ferrari, la prof.ssa Tiziana Nicotera, insieme al responsabile regionale di Campagna Amica Mario Ambrogio, il Direttore provinciale di Coldiretti Cosenza Pietro Sirianni e il Presidente regionale di Terranostra Vincenzo Abbruzzese. 

Il percorso formativo, avviato a novembre 2024, ha coinvolto imprenditori agricoli, giovani laureati e operatori del settore agrituristico, offrendo strumenti utili per valorizzare il patrimonio rurale della Calabria, con un’attenzione particolare al cosiddetto “Turismo delle Radici”, che mira a far riscoprire le origini calabresi agli italiani all’estero. 

Consegna attestati ai partecipanti
La consegna degli attestati

“Questo corso è stato un investimento concreto per il futuro dell’agricoltura calabrese e per il rilancio dei nostri territori attraverso il turismo sostenibile – ha dichiarato Franco Aceto, Presidente di Coldiretti Calabria – Siamo fieri di aver contribuito alla formazione di nuove competenze che rafforzano il legame tra il mondo agricolo e quello turistico, incentrate su tradizioni, identità e paesaggio.”

“La collaborazione tra Coldiretti e l’Università della Calabria – ha aggiunto Francesco Cosentini, Direttore Coldiretti Calabria – è un modello virtuoso che intendiamo replicare. In un tempo in cui si parla spesso di abbandono delle aree interne, questi percorsi formativi rappresentano una risposta concreta per generare sviluppo e nuova occupazione nei territori rurali.”

L’iniziativa ha visto anche il coinvolgimento di Terranostra Calabria, della Fondazione Campagna Amica e di numerosi esperti del settore che hanno curato i moduli specialistici sul marketing territoriale e il turismo esperienziale.

La Responsabile Scientifica del corso Sonia Ferrari ha evidenziato in merito che “formazione e sensibilizzazione sono strumenti necessari per valorizzare le risorse agricole e autentiche del nostro paese attraverso il turismo. Il corso, incentrato sulle strategie di marketing per le aree rurali come destinazioni, mira a fornire gli strumenti per favorire lo sviluppo turistico attraverso la diversificazione delle attività agricole. È stata un’esperienza importante, unica in Italia, ed estremamente soddisfacente per tutti i partecipanti oltre che per noi docenti. Le aziende agricole, vere custodi delle risorse locali, diventano, attraverso il turismo, importanti strumenti di sviluppo sostenibile. Grazie alla convenzione fra Coldiretti e dipartimento DISCAG dell’Università della Calabria, l’innovazione passa attraverso la tradizione per favorire la crescita dei territori.”

Tags: coldirettiformazionemarketingunical

redazione

Articoli Simili

Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell’ex Caserma Garibaldi

Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell’ex Caserma Garibaldi

da redazione
9 Ottobre 2025
150

Il sindaco Romeo: "Abbiamo attratto un progetto trasformando un bene storico in un motore di nuova economia basata su cultura,...

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
230

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
120

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
242

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Prossimo
Vibo Valentia, la rigenerata piazza del Municipio piace… ai cinghiali! (VIDEO)

Vibo Valentia, la rigenerata piazza del Municipio piace... ai cinghiali! (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews