[adrotate group="4"]

Concluso il restauro della tela secentesca della Madonna del Rosario, custodita a Soriano, finanziato dai Lions

La cerimonia di consegna del “fine lavori” in programma sabato 24 maggio all’interno della Basilica di San Domenico a Soriano

Con la conferenza stampa di fine lavori, in programma il 24 maggio alle ore 17:00 all’interno della Basilica di San Domenico a Soriano, si conclude l’importante attività voluta e finanziata dal Lions Club di Vibo Valentia relativa al restauro della tela della Madonna del Rosario, uno dei tesori più significativi della tradizione religiosa e artistica locale, qui custodito.

WhatsApp Image 2025 05 22 at 11.43.54

L’intervento di restauro, finanziato, come si diceva, dal Lions Club di Vibo Valentia, che ha attuato il service a partire dallo scorso anno sociale, quando alla presidenza del Club era Danilo Cafaro, che ha voluto questa realizzazione, si conclude dopo poco più di un anno, quando alla guida dello stesso Club è subentrato Rodolfo Teti. Il lavoro, realizzato da una esperta restauratrice quale Romana Buttafuoco, tra le più accreditate a livello nazionale, ha restituito splendore e dignità a un’opera dal profondo valore devozionale e culturale, custodita da secoli nel cuore del Santuario domenicano di Soriano. 

All’evento che sancirà la fine dei lavori di restauro saranno presenti, con i due presidenti del Club (l’attuale e l’immediato precedente) Rodolfo Teti e Danilo Cafaro,  Antonino De Nardo, sindaco di Soriano Calabro; padre Rosario Licciardello, priore del Santuario di San Domenico; Mariangela Preta, direttrice del Polo Museale di Soriano; Rosario Varì, assessore regionale; Daniela Vinci, funzionario storico dell’Arte della Sabap; Romana Buttafuoco, restauratrice dell’opera
La cerimonia sarà seguita dalla recita del Santo Rosario e dalla Santa Messa, 

Exit mobile version