• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Danno erariale per oltre 260 milioni di euro a causa della Diga sul fiume Melito (VIDEO)

Danno erariale per oltre 260 milioni di euro a causa della Diga sul fiume Melito (VIDEO)

da patriziaventurino
22 Maggio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Fin dall’inizio ha presentato carenze progettuali, non sanate nel tempo, per cui il finanziamento iniziale è stato interamente revocato

Un’opera pubblica nata male e finita ancora peggio malgrado fosse strategica per il territorio calabrese: parliamo dello sbarramento artificiale sul fiume Melito e della mancata realizzazione dell’importante opera pubblica denominata “Diga sul fiume Melito” (o “Lago Azzurro”) che sarebbe dovuta sorgere tra i comuni di Gimigliano, Sorbo San Basile e Fossato Serralta, tutti in provincia di Catanzaro.

Ti potrebbe anche piacere

A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)

A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)

23 Settembre 2025
108
Operazione “Res Tauro” contro la cosca Piromalli: 26 arresti (in aggiornamento)

Operazione Res Tauro contro la cosca dei Piromalli (VIDEO)

23 Settembre 2025
104

Un’opera inizialmente finanziata con € 259.735.539,96 concessi a mezzo della Cassa per il Mezzogiorno dai Ministeri dell’ambiente e delle infrastrutture, finanziamento che poi è stato integralmente revocato, per la quale comunque erano già stati spesi €102.602.269,39 di risorse pubbliche che sono state buttate al vento, in quanto opera non più realizzabile.

Fin dalla consegna dei lavori è stata contestata dagli organi tecnici del Ministero della infrastrutture – Servizio Italiano Dighe, cui compete la rigorosa verifica della perfetta realizzazione delle dighe nel territorio nazionale, la carenza del progetto iniziale e la necessità di operare importanti integrazioni per assicurare la perfetta tenuta dell’invaso artificiale, che in caso contrario sarebbe potuto essere pericoloso per le popolazioni a valle dell’opera.

Lo stesso progettista responsabile dell’originario progetto, ritenuto carente dal Servizio Dighe, fece un’integrazione progettuale che non è mai stata ritenuta idonea a superare i problemi di sicurezza di un’opera che continuava ad essere costruita e quindi a creare un avanzamento di spesa fino ai 102 milioni di euro, anche se priva delle necessarie autorizzazioni.

Una volta revocato il finanziamento e comunque visto l’avanzamento dell’opera, la Procura della Corte dei conti ha dovuto aprire un fascicolo su quest’opera di proprietà del “Consorzio di Bonifica Ionio-Catanzarese” (già Consorzio di Bonifica Alli – Punta di Copanello), e di conseguenza citare a giudizio sia il Consorzio, nella persona del Commissario Liquidatore e legale rappresentante, che il RUP dall’anno 2003 al 2015, che il Direttore Generale dal 1998 al 2014, mentre non è stato possibile procedere, in quanto defunti, nei confronti del Presidente e legale rappresentante del Consorzio ed il Progettista e Direttore dei lavori pro tempore, visto il danno economico ed ambientale che nel frattempo si erano creati.

Se l’opera, inserita nel programma di opere strategiche per il territorio regionale calabrese avrebbe dovuto costituire uno dei più grandi interventi idrici nel panorama nazionale, che avrebbe risolto l’annosa questione della carenza d’acqua per mezzo milione di cittadini calabresi e per centinaia di aziende agricole, ciclicamente interessate da fenomeni di siccità e consentito la produzione di energia idroelettrica in grado di soddisfare le esigenze di circa cinquanta comuni posti a valle dell’invaso.

Tags: 260 milioni di eurocorte dei contiCorte dei Conti della CalabriaDiga sul fiume MelitoErmenegildo PalmaFiamme Gialle di Catanzaromancata realizzazionePierpaolo Manno

patriziaventurino

Articoli Simili

A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)

A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
108

Arrestato anche un 35enne romano di oridini vibonesi già noto alle forze dell'ordine https://youtu.be/v4PTss1OENc Maxi sequestro di droga nella Capitale...

Operazione “Res Tauro” contro la cosca Piromalli: 26 arresti (in aggiornamento)

Operazione Res Tauro contro la cosca dei Piromalli (VIDEO)

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
104

26 misure cautelari anche per i fratelli Piromalli Giuseppe di 80 anni meglio conosciuto come  “facciazza”, Gioacchino di 91 anni...

A Crotone chiuso un centro scommesse clandestine

A Crotone chiuso un centro scommesse clandestine

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
105

Le commesse, venivano fatte illecitamente su bookmakers stranieri non autorizzati che si appoggiavano ad una attività legale: quattro arresti https://youtu.be/DLlp73Y5Tn8...

A Crotone denunciato un giovane per possesso di hashish

La Polizia chiude un centro scommesse a Crotone (in aggiornamento)

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
103

L’attività abusiva di gioco e scommesse, insieme alle estorsioni, sono i reati contestati È scattata all’alba di oggi un’operazione della...

Prossimo
Le consonanti della guerra e della pace

Le consonanti della guerra e della pace

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews