• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Danno erariale per oltre 260 milioni di euro a causa della Diga sul fiume Melito (VIDEO)

Danno erariale per oltre 260 milioni di euro a causa della Diga sul fiume Melito (VIDEO)

da patriziaventurino
22 Maggio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Fin dall’inizio ha presentato carenze progettuali, non sanate nel tempo, per cui il finanziamento iniziale è stato interamente revocato

Un’opera pubblica nata male e finita ancora peggio malgrado fosse strategica per il territorio calabrese: parliamo dello sbarramento artificiale sul fiume Melito e della mancata realizzazione dell’importante opera pubblica denominata “Diga sul fiume Melito” (o “Lago Azzurro”) che sarebbe dovuta sorgere tra i comuni di Gimigliano, Sorbo San Basile e Fossato Serralta, tutti in provincia di Catanzaro.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Un’opera inizialmente finanziata con € 259.735.539,96 concessi a mezzo della Cassa per il Mezzogiorno dai Ministeri dell’ambiente e delle infrastrutture, finanziamento che poi è stato integralmente revocato, per la quale comunque erano già stati spesi €102.602.269,39 di risorse pubbliche che sono state buttate al vento, in quanto opera non più realizzabile.

Fin dalla consegna dei lavori è stata contestata dagli organi tecnici del Ministero della infrastrutture – Servizio Italiano Dighe, cui compete la rigorosa verifica della perfetta realizzazione delle dighe nel territorio nazionale, la carenza del progetto iniziale e la necessità di operare importanti integrazioni per assicurare la perfetta tenuta dell’invaso artificiale, che in caso contrario sarebbe potuto essere pericoloso per le popolazioni a valle dell’opera.

Lo stesso progettista responsabile dell’originario progetto, ritenuto carente dal Servizio Dighe, fece un’integrazione progettuale che non è mai stata ritenuta idonea a superare i problemi di sicurezza di un’opera che continuava ad essere costruita e quindi a creare un avanzamento di spesa fino ai 102 milioni di euro, anche se priva delle necessarie autorizzazioni.

Una volta revocato il finanziamento e comunque visto l’avanzamento dell’opera, la Procura della Corte dei conti ha dovuto aprire un fascicolo su quest’opera di proprietà del “Consorzio di Bonifica Ionio-Catanzarese” (già Consorzio di Bonifica Alli – Punta di Copanello), e di conseguenza citare a giudizio sia il Consorzio, nella persona del Commissario Liquidatore e legale rappresentante, che il RUP dall’anno 2003 al 2015, che il Direttore Generale dal 1998 al 2014, mentre non è stato possibile procedere, in quanto defunti, nei confronti del Presidente e legale rappresentante del Consorzio ed il Progettista e Direttore dei lavori pro tempore, visto il danno economico ed ambientale che nel frattempo si erano creati.

Se l’opera, inserita nel programma di opere strategiche per il territorio regionale calabrese avrebbe dovuto costituire uno dei più grandi interventi idrici nel panorama nazionale, che avrebbe risolto l’annosa questione della carenza d’acqua per mezzo milione di cittadini calabresi e per centinaia di aziende agricole, ciclicamente interessate da fenomeni di siccità e consentito la produzione di energia idroelettrica in grado di soddisfare le esigenze di circa cinquanta comuni posti a valle dell’invaso.

Tags: 260 milioni di eurocorte dei contiCorte dei Conti della CalabriaDiga sul fiume MelitoErmenegildo PalmaFiamme Gialle di Catanzaromancata realizzazionePierpaolo Manno

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Le consonanti della guerra e della pace

Le consonanti della guerra e della pace

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews