• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Depositi costieri di Vibo Marina, sì ad un tavolo istituzionale per un’eventuale delocalizzazione

Depositi carburante a Vibo Marina: la Cisl rilancia le garanzie occupazionali e chiede di essere coinvolta

da redazione
22 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una nota a firma del segretario generale della Cisl Magna Grecia Daniele Gualtieri e il segretario generale della Fit-Cisl Calabria Vincenzo Pagnotta

«Apprendiamo dagli organi di stampa delle proposte avanzate dal Comune di Vibo Valentia in merito alla delocalizzazione dei depositi costieri della Meridionale Petroli, e in particolare della soluzione ora ipotizzata della condotta sottomarina con boa di attracco al largo. Pur comprendendo e rispettando la visione dell’amministrazione comunale, orientata alla valorizzazione turistica del territorio di Vibo Marina, la Cisl Magna Grecia e la Fit Cisl Calabria ritengono fondamentale che – in un processo tanto delicato quanto strategico – venga salvaguardato in via prioritaria il futuro occupazionale dei lavoratori coinvolti».

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
325
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207
Delocalizzazione Meridionale Petroli, l’amministrazione incontra azienda e Autorità di sistema portuale

È quanto affermano il segretario generale della Cisl Magna Grecia Daniele Gualtieri e il segretario generale della Fit-Cisl Calabria Vincenzo Pagnotta, che proseguono: «Desideriamo ricordare che la proposta di una soluzione tecnica alternativa, come quella della condotta sottomarina, non è affatto nuova: si tratta di un’opzione che la Cisl aveva già individuato e sostenuto oltre vent’anni fa, quando sollevò con forza il tema della compatibilità tra sviluppo turistico e attività industriali, indicando la necessità di soluzioni sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale.  Purtroppo, dobbiamo constatare ancora una volta l’assenza di un’azione preventiva di ascolto e confronto. Da tempo abbiamo rappresentato, in maniera chiara e costante, la nostra disponibilità ad affrontare questa situazione, anche in virtù di quell’esperienza nel settore che ci viene riconosciuta da anni da diversi interlocutori a tutti i livelli. Non riusciamo a comprendere come, sul tema cruciale del “porto”, le amministrazioni vibonesi continuino a escludere le organizzazioni sindacali da ogni contesto di discussione, ignorando il ruolo e le competenze che esse possono mettere a disposizione del territorio». 

«Proprio per questo, la Cisl Magna Grecia e la Fit Cisl Calabria ritengono non più rinviabile un coinvolgimento attivo delle organizzazioni sindacali confederali e di categoria nei tavoli istituzionali. Non si può discutere di riconversione o delocalizzazione senza tenere conto delle ricadute occupazionali e delle conseguenze per il tessuto produttivo locale. La voce dei lavoratori deve essere ascoltata e rappresentata. È in questa direzione  – concludono Gualtieri e Pagnotta – che la Cisl Magna Grecia e la Fit Cisl Calabria annunciano l’intenzione di formalizzare la richiesta di partecipazione ai prossimi tavoli istituzionali. L’obiettivo è chiaro: garantire che ogni processo di transizione si svolga nel pieno rispetto dei diritti, della dignità e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori che, da anni, assicurano con competenza e impegno la continuità di un comparto tanto delicato quanto strategico per il territorio».

Tags: cisl magna greciadepositi costieriFit-Cislmeridionale petrolivibo marina

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
325

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Concluso il corso di alta formazione sul marketing del turismo rurale promosso da Coldiretti Calabria e Unical

Concluso il corso di alta formazione sul marketing del turismo rurale promosso da Coldiretti Calabria e Unical

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews