L’associazione si è posta l’obiettivo: di creare una rete di sostegno reale, capace di accompagnare chi affronta una diagnosi oncologica
Abbattere il muro della paura e del silenzio che spesso circonda la malattia, offrire strumenti utili per affrontarla con consapevolezza e dignità.

Questi i principi alla base dell’iniziativa organizzata nel Palazzo della Cultura di Pizzo dall’associazione “Sole di Speranza”, un’occasione aperta a tutta la cittadinanza per approfondire temi fondamentali come la prevenzione, la diagnosi precoce, l’oncologia in età pediatrica, le nuove frontiere della ricerca scientifica, l’alimentazione e l’importanza del supporto psicologico ed emotivo nel percorso oncologico.
Intervallati da momenti artistico-musicali, l’incontro si è snodato in un alternarsi di spazi informativi e di testimonianze, in linea con quanto, sin dalla sua fondazione, l’associazione si è posta come obiettivo: creare una rete di sostegno reale, capace di accompagnare chi affronta una diagnosi oncologica, ma anche di diffondere una corretta cultura della prevenzione.
Perché l’informazione può salvare vite. E la solidarietà può renderle più forti.