• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
5 novembre giornata senza treni per uno sciopero dalle 9 alle 17

Ancora una giornata di sciopero per il trasporto ferroviario

da patriziaventurino
23 Maggio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lo sciopero si svolgerà dalle 01:00 alle 23:59, ma saranno comunque garantite le due consuete fasce orarie di maggiore affluenza: la mattina dalle 06:00 alle 09:00 e la sera dalle 18:00 alle 21:00

Sarà un’altra giornata difficile quella di oggi, venerdì 23 maggio 2025, per chi si sposta in treno. I sindacati autonomi Usb Lavoro Privato e Sgb, con l’adesione di alcune sigle minori, hanno infatti proclamato uno sciopero nazionale che coinvolge gran parte del trasporto ferroviario: da Trenitalia a Trenord, da Italo Ntv a Trenitalia Tper, fino al personale di RFI (Rete Ferroviaria Italiana). A risentirne saranno anche alcuni servizi di trasporto pubblico locale e i collegamenti regionali e suburbani.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Lo sciopero si svolgerà dalle 01:00 alle 23:59, ma saranno comunque garantite le due consuete fasce orarie di maggiore affluenza: la mattina dalle 06:00 alle 09:00 e la sera dalle 18:00 alle 21:00, durante le quali alcuni treni continueranno a circolare regolarmente. Accanto alla protesta sindacale, è in programma anche un’assemblea nazionale del personale del Gruppo FS (Pdm/Pdb), che comporterà un’ulteriore astensione dal lavoro tra le 09:00 e le 17:00, ma in questo caso solo per i dipendenti di Ferrovie dello Stato.

I motivi della mobilitazione

I sindacati spiegano che alla base della protesta ci sono diversi motivi: il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale, la carenza di organico, l’aumento dei carichi di lavoro e una crescente pressione sui turni. Viene inoltre chiesto un maggiore impegno su sicurezza e dignità lavorativa.

Questa mobilitazione doveva inizialmente tenersi lo scorso 17 maggio, ma era stata rinviata dopo un appello della Commissione di garanzia per evitare disagi in occasione della prima messa pubblica di Papa Leone XIV, celebrata il 18 maggio.

Informazioni utili

Trenitalia conferma le due fasce orarie di garanzia per i treni regionali, dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Per quanto riguarda i treni a lunga percorrenza (come Intercity e Frecce), Trenitalia ha pubblicato un elenco delle corse garantite, disponibile sul proprio sito.

Anche Italo aderisce allo sciopero. L’azienda ha pubblicato online la lista delle corse garantite per il 23 maggio. Per informazioni e assistenza, è attivo il numero 892020, disponibile dalle 06:00 alle 23:00.

Il personale di Trenord incrocerà le braccia nella giornata di venerdì. Le fasce garantite, come per Trenitalia, sono quelle del mattino (06:00-09:00) e della sera (18:00-21:00). I treni che circoleranno in queste finestre sono consultabili nell’elenco dei “Servizi Minimi Garantiti” sul sito di Trenord.

Nel caso in cui i treni del servizio aeroportuale venissero cancellati, Trenord attiverà autobus sostitutivi senza fermate intermedie nei seguenti collegamenti: tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. A Milano Cadorna, gli autobus partiranno da via Paleocapa 1; tra Stabio e Malpensa Aeroporto per la linea S50 Malpensa – Stabio. (AGI)

Tags: 23 maggio 2025sciopertrasporto ferroviario

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Il porto di Gioia Tauro rafforza il suo ruolo strategico con un nuovo record di movimentazioni

Il porto di Gioia Tauro rafforza il suo ruolo strategico con un nuovo record di movimentazioni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews