[adrotate group="4"]

Domenico Zonin premia la scuola di Vibo Valentia vincitrice della borsa di studio AIS

&NewLine;<p><strong><em>Si tratta dell&&num;8217&semi;Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera &lpar;IPSEOA&rpar; Gagliardi-De Filippis-Prestia<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è tenuta la cerimonia di premiazione dedicata alle borse di studio di AIS – Associazione italiana sommelier nel contesto della Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio e della presentazione del primo Report dedicato alle Vigne Urbane&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il contesto ideale per discutere quindi di giovani e formazione&comma; due tematiche particolarmente a cuore del Gruppo Zonin1821 che&comma; nella persona del Presidente del Gruppo&comma; Domenico Zonin&comma; con Giuseppe Baldassarre&comma; Comitato Tecnico Scientifico AIS&comma; ha premiato le scuole vincitrici della borsa di studio AIS 2024&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per la Calabria a vincere è stato l&&num;8217&semi;Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera &lpar;IPSEOA&rpar; Gagliardi-De Filippis-Prestia&comma; Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;05&sol;GNCVO&lowbar;GRUPPO-1024x490&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-34905"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>&&num;8220&semi;Siamo lieti&comma; come Famiglia Zonin e come Gruppo ZONIN1821&comma; di collaborare con AIS in questo importante progetto formativo &&num;8211&semi; <&sol;em>ha dichiarato Domenico Zonin<em> &&num;8211&semi; La formazione delle nuove generazioni rappresenta un pilastro fondamentale della nostra cultura aziendale&comma; radicata nella visione imprenditoriale della nostra Famiglia&period; È proprio da questa convinzione che nasce la nostra &num;ZONIN1821Academy&period;<&sol;em> <em>Crediamo fermamente che il Sapere sia fonte di Benessere&comma; Libertà e Futuro&&num;8221&semi;&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;<em>Con l’avvento dei Millennials e della Generazione Z &&num;8211&semi; <&sol;em>ha aggiunto il Presidente del Gruppo &&num;8211&semi;<em> nostro settore è chiamato a rinnovare il proprio linguaggio&comma; aprendosi a tematiche complementari rispetto a quelle tradizionalmente legate alle sole caratteristiche organolettiche del vino&period; È fondamentale costruire un dialogo aperto e a più voci&comma; anziché adottare una comunicazione unidirezionale&period; Come produttori&comma; abbiamo il dovere di ascoltare le nuove generazioni&comma; comprenderne le aspettative nei confronti del mondo del vino&comma; fornire loro strumenti per conoscerlo&comma; ma anche invitarle ad interpretarlo e arricchirlo&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;05&sol;SX&lowbar;Sandro-Camilli-DX-Domenico-Zonin-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-34904"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Sandro Camilli e Domenico Zonin<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Non si tratta di vendere bottiglie e garantirne la visibilità&comma; ma di trasmettere ciò che definiremmo &OpenCurlyDoubleQuote;l’invisibile del visibile”&period; Vogliamo raccontare e far scoprire la cultura&comma; le tradizioni e le storie che si celano dietro questo straordinario prodotto della terra&period; In questo percorso&comma; riteniamo centrale promuovere una riflessione sul consumo responsabile&comma; comunicare le diverse culture vitivinicole&nbsp&semi;che custodiamo&comma; spiegare il rapporto tra vino e salute&comma; argomentare in tema di sostenibilità&comma; condividere le nostre attività di responsabilità sociale&nbsp&semi;e i valori d’impresa e presentare anche le novità di prodotto — dai ready to drink&nbsp&semi;alle proposte analcoliche&nbsp&semi;— che si affiancano alla tradizione&comma; offrendo nuovi spunti di sperimentazione&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Il vino&comma; assunto con moderazione&comma; è buono e fa bene &&num;8211&semi; <&sol;em>ha concluso Zonin<em> &&num;8211&semi; ma soprattutto è un custode di saperi e tradizioni&comma; che si tramandano di generazione in generazione e che oggi siamo chiamati ad arricchire&comma; affinché possano continuare a vivere anche nel futuro&period;&&num;8221&semi;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version