• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Monasterace, bambino resta solo in classe mentre tutti gli altri vanno in gita a causa dalla mancata risposta dell’ASP

Monasterace, bambino resta solo in classe mentre tutti gli altri vanno in gita a causa dalla mancata risposta dell’ASP

da redazione
26 Maggio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il consigliere regionale Alecci parla di ““episodio vergognoso”: “Ho portato la mia solidarietà alla famiglia e ho presentato un’interrogazione affinché si chiarisca cosa non ha funzionato e chi ha la responsabilità di quanto accaduto”

Si rimane amareggiati, sorpresi, delusi al pensiero che ancora possano accadere fatti simili ancora adesso. Ancor di più quando si scopre che tutto questa accade a causa di quella “maledetta” burocrazia che è la vera palla al piede di uno Stato che si definisce civile.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
131
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
138

Una gita scolastica, tanto attesa come può esserlo per ogni bambino, che si è trasformata in un momento di dolore e di profonda ingiustizia per un bambino di 10 anni con disabilità, rimasto. Pasquale è stato escluso dalla gita scolastica che aveva diritto di vivere insieme ai suoi compagni a causa della mancata autorizzazione da parte dell’Asp di Reggio Calabria per l’assistenza infermieristica necessaria. Un episodio che ha scosso l’intera comunità calabrese, sollevando un’ondata di indignazione e richieste di verità.

attiliofiorillo

Perché tutto era pronto: il pullman dotato di pedana, l’entusiasmo del piccolo Pasquale, la voglia di vivere un’esperienza scolastica come tutti gli altri, ma… Ma l’inerzia burocratica ha rovinato tutto: l’autorizzazione richiesta tramite PEC per garantire la presenza di un infermiere specializzato non è mai arrivata. E così, nonostante le ripetute sollecitazioni, il bambino ha dovuto rinunciare alla gita e restare da solo in aula, lontano dai suoi amici e da un momento formativo che avrebbe avuto anche un grande valore emotivo e sociale.

Un fatto definito “vergognoso” dal consigliere regionale Ernesto Alecci, che poi racconta: “Mi sono recato a Monasterace per portare la mia solidarietà alla famiglia di Pasqualino e ho deciso di presentare una interrogazione al Presidente e Commissario ad Acta per la Sanità Roberto Occhiuto, in modo da comprendere cosa non abbia funzionato in questa occasione e rimuovere, per il futuro, eventuali ostacoli di qualsivoglia natura”.

Alecci ha evidenziato come, secondo quanto previsto dalla legge, in situazioni simili tutte le istituzioni coinvolte debbano agire in sinergia per garantire cure adeguate e piena inclusione: “Non si può rimanere in silenzio – ha dichiarato – di fronte a una tale mancanza di umanità e responsabilità. In Calabria episodi simili non devono accadere mai più”.

Il caso di Monasterace accende i riflettori su una realtà spesso ignorata: quella di famiglie costrette a lottare ogni giorno per i diritti fondamentali dei propri figli: “Per risollevare la Sanità calabrese – ha aggiunto il consigliere regionale del PD – non bastano solo i finanziamenti per le strutture e le attrezzatture, ma occorre anche infondere in tutto il personale quell’impegno, quella passione e quella umanità necessari per lo svolgimento di un ruolo così importate”.

L’auspicio è che questa vicenda non finisca nell’oblio, ma rappresenti un punto di svolta. Perché nessun altro bambino debba più sentirsi escluso. Perché il diritto all’inclusione e alla felicità non può essere ostacolato da una mancata risposta a una PEC: “Continuerò a battermi per fare chiarezza su questo caso e su casi simili, finché in Calabria episodi del genere non accadano mai più”, conclude il consigliere regionale Ernesto Alecci.

Tags: aspdisabileernesto aleccimonasteracescuola

redazione

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
131

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
138

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
413

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
141

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Prossimo
Triparni ritrova la sua voce: nasce la nuova sede dell’associazione culturale “Vocal Tactus”

Triparni ritrova la sua voce: nasce la nuova sede dell’associazione culturale “Vocal Tactus”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews