<p><strong><em>In alcuni comuni non si è candidato nessuno a primo cittadino in altri ne trovi uno ogni 13 abitanti</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Girovagando per i siti di notizie in questi ultimi giorni si stanno scovando tante curiosità elettorali di questa tornata di amministrative, intanto i comuni al voto in Italia sono 117, 31 superiori ai 15.000 abitanti, di cui 4 capoluogo: Genova, Ravenna, Taranto e Matera, e 86 pari o inferiori ai 15.000 abitanti. A questi vanno aggiunti i 9 comuni al voto in Sicilia, tutti commissariati (Palagonia, Castiglione di Sicilia, Montemaggiore Belsito, Prizzi, Favignana, Solarino, Realmonte, Raddusa e Tremestieri Etneo), poi ci sono anche notizie che riguardano il numero di candidati che si presentano partendo dai comuni dove non si è trovata neanche una persona disposta a candidarsi come a Casabona nel crotonese, dove non è stata presentata alcuna lista: una circostanza che lascia il comune commissariato, almeno per il momento, a quelli dove è successo esattamente il contrario.</p>



<p>In particolare a San Giacomo Vercellese, in provincia di Vercelli, un piccolo paese con soli 255 abitanti, e dove i cittadini sono stati costretti a tornale alle urne dopo appena un anno a causa della morte del sindaco eletto nel 2024.</p>



<p>Qui sono ben 9 gli aspiranti primi cittadini, la maggior parte provenienti da fuori paese, solo due sono autoctoni.</p>



<p>Altro caso limite è Malvicino, un comune in provincia di Alessandria che conta solo 78 abitanti, ma 6 di loro hanno deciso di candidarsi a sindaco, uno ogni 13 abitanti.</p>

Curiosità elettorali delle amministrative 2025

Related Content
Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
redazione
23 Settembre 2025
Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza
da
patriziaventurino
22 Settembre 2025