[adrotate group="4"]

Già segnalati possibili brogli alla sezione 7 di Scalea

comune scalea cc

&NewLine;<p><strong><em>Sono in corso indagini per accertare responsabilità penali e amministrative e stabilire eventualmente se è necessaria una ricostituzione del seggio<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Brogli elettorali&comma; schede sparite&comma; manipolazioni varie&comma; ad ogni elezioni circolano voci e pettegolezzi che alimentano il passaparola e fanno gridare allo scandalo&comma; nella maggio parte dei casi sono solo dicerie messe in giro per giustificare eventuali sconfitte non accettate&comma; sembra però che quello di cio si parla a Scalea in queste ultime ora corrisponda al vero&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La cronaca racconta che ieri&comma; giornata di allestimento dei seggi e di preparazione alla consultazione vera e propria&comma; alla sezione 7 di Scalea sia stato consegnato un plico con 1300 schede&comma; alla consegna erano anche presenti alcuni rappresentanti di lista&period; Pare che abbiano visto due schede nella borsa del presidente del seggio&comma; a suo dire finite lì accidentalmete&comma; e hanno allertato le forze dell’ordine presenti in loco che le hanno recuperate&comma; ma alla fine delle operazioni di timbratura e vidimazione le schede in dotazione risultavano 1298&period;  Inoltre&comma; era stata segnalata anche la sparizione di un timbro&comma; portato a casa anche questo per sbaglio e poi ritrovato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Due circostanze decisamente gravi che possono gettare ombre su tutta la consultazione elettorale&period; Le forze dell’ordine&comma; comunque allertate ora dovranno fare un controllo approfondito per accertare responsabilità penali e amministrative e stabilire eventualmente se è necessaria una ricostituzione del seggio o altro&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version