• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Moderata Durant, marciapiedi nel degrado e strade invase dall’erba: la città abbandonata a se stessa

Moderata Durant, marciapiedi nel degrado e strade invase dall’erba: la città abbandonata a se stessa

da admin_slgnwf75
27 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Cittadini esasperati segnalano incuria diffusa: “Camminare è diventato un rischio quotidiano” servono soluzioni di manutenzione ordinaria

Passeggiare per le vie del popoloso quartiere Moderata Durant è diventato, per molti cittadini, un percorso a ostacoli. Marciapiedi dissestati, erba alta che invade carreggiate e marciapiedi: è questo il quadro allarmante che si presenta in diverse zone del quartiere.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
323
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

Lo stato di abbandono è più evidente e si moltiplica, soprattutto nelle strade principali di connessione con il paese di San Gregorio d’Ippona, dove non si rileva una manutenzione ordinaria dei marciapiedi lungo la via tra buche e sterpaglie: è impossibile semplicemente passare. Ovvie difficoltà anche per gli anziani, per i disabili o semplicemente per chi vuole muoversi a piedi in sicurezza. L’erba incolta, che in alcuni punti supera il mezzo metro di altezza, non solo dà un’immagine trasandata della città, ma rappresenta un potenziale pericolo: impedisce la visibilità agli incroci, nasconde ostacoli e può favorire la proliferazione di insetti e roditori che ormai campeggiano nel quartiere.

WhatsApp Image 2025 05 25 at 11.09.13
WhatsApp Image 2025 05 25 at 11.09.12 5
WhatsApp Image 2025 05 25 at 11.09.12 3

“Ci chiediamo dove siano finite le squadre di manutenzione del verde urbano – la pazienza dei residenti è ormai al limite – Non vogliamo miracoli, solo una città più vivibile”.

WhatsApp Image 2025 05 25 at 11.09.12 4
WhatsApp Image 2025 05 25 at 11.09.12 2
WhatsApp Image 2025 05 25 at 11.09.12

Nel frattempo, il degrado avanza, “con l’estate alle porte non è questo il biglietto da visita che vogliamo presentare ai turisti”, affermano i cittadini. Intanto, cresce il senso di abbandono e di tristezza di promesse elettorali non mantenute.

Una città bella ha bisogno di cura: senza manutenzione, anche i luoghi più amati rischiano di diventare simboli di incuria.

Tags: degradoincuriamarciapiedimoderata durant

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
323

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Contratto d’appalto a Motta San Giovanni per rete fognaria e collettamento

Contratto d’appalto a Motta San Giovanni per rete fognaria e collettamento

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews