<p><strong><em>Alle 23 di ieri sera aveva votato il 43,02% degli aventi diritto, garantendogli il quorum per l&#8217;elezione in caso di candidato unico</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Malgrado le votazioni siano ancora in corso, un sindaco in Calabria è già stato eletto, si tratta di Annunziato “Tito” Nastasi a Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria.</p>



<p>L’altro candidato e l’altra lista che avrebbero dovuto partecipare alla consultazione elettorale, “L’Onda del Riscatto”, guidata da Patrizia Crea, sono state escluse a causa di irregolarità nei moduli di sottoscrizione e nelle firme autenticate fuori territorio. Il Consiglio di Stato, dopo il ricorso presentato, ha confermato l’esclusione, lasciando Nastasi come unico pretendente alla carica di sindaco.</p>



<p>L’unico avversario da battere per lui sarebbe stato l’astensionismo, visto che per l’elezione in presenza di un unico candidato e un’unica lista è previsto lo sbarramento del 40% dei votanti.</p>



<p>In una nota della Commissione Affari costituzionali del Senato, infatti, si può leggere:</p>



<p>“<em>L&#8217;articolo 1 in commento incide sulla disciplina vigente confermandone l&#8217;impianto, ma modificando una delle richiamate condizioni al ricorrere delle quali, come detto, l&#8217;elezione nei comuni con meno di 15.000 abitanti, in cui sia stata ammessa e votata una sola lista, è considerata valida. Nello specifico, per un verso, viene confermato il quorum funzionale, ribadendo la condizione secondo cui l&#8217;unica lista eletta deve aver riportato un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti; per l&#8217;altro, viene alleggerito il quorum strutturale, stabilendo: ;</em></p>



<ol style="list-style-type:lower-alpha" class="wp-block-list">
<li><em>che il numero dei votanti debba essere almeno pari al 40 per cento degli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune</em>;</li>



<li><em>che &#8220;ai fini del presente comma&#8221;, cioè ai fini della determinazione del numero degli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune, non si tiene conto degli elettori iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) &#8220;che non hanno votato&#8221;.</em></li>
</ol>



<p>Quindi Annunziato “Tito” Nastasi può già considerarsi il nuovo sindaco di Melito Porto Salvo, visto che alle 23 di ieri sera aveva votato il 43,02% degli aventi diritto.</p>



<p></p>

Annunziato “Tito” Nastasi può già considerarsi il nuovo sindaco di Melito Porto Salvo

- Categories: politica
- Tags: Annunziato “Tito” Nastasielezioni amministrativemelito porto salvosindaco
Related Content
L'attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!
da
redazione
22 Settembre 2025
Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”
da
redazione
20 Settembre 2025
Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano
da
patriziaventurino
19 Settembre 2025
Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza
da
redazione
18 Settembre 2025